Azioni Tesla si schiantano nell’after-hours dopo trimestrale. Comprare adesso o attendere?

Come noto negli Stati Uniti è in pieno svolgimento la stagione delle trimestrali. Tra le quotate che ieri hanno pubblicato i conti del terzo trimestre 2022 c’è stata Tesla. Un anno fa la diffusione dei risultati di Tesla, a pari di quelli di tutti i gruppi tech, sarebbe stata preceduta da un clima di trepidante attesa.

Oggi l’appeal di queste quotate molto alla moda fino a prima della svolta monetaria della FED, è decisamente calato ma Tesla è sempre Tesla e quindi è giusto dedicarci un post di approfondimento. Ricordiamo che le azioni Tesla si possono comprare senza commissioni usando la piattaforma eToro (deposito minimo di soli 50 dollari: verifica qui le condizioni del broker).

Prima di esaminare nel dettaglio la trimestrale di Tesla, diamo un occhio all’andamento del titolo in borsa. Ieri la quotata di Musk ha chiuso la sessione ordinaria di Wall Street senza grandi variazioni di prezzo. Ciò non significa che gli investitori siano rimasti indifferenti all’evento pubblicazione dei conti trimestrali. In realtà, infatti, il comunicato di Tesla è arrivato dopo la chiusura di Wall Street e quindi il dato a cui guardare è quello dell’after hours. E’ qui che le cose si mettono male poichè dopo il termine delle contrattazioni, Tesla è affondata dal 6,25 per cento.

Questa flessione pone un’ipoteca molto robusta su quelle che possono essere le aspettative del titolo in avvio dell’odierna sessione regolare di scambi.

Visto che il passivo del 6,5 per cento emerso nell’after hours non è di poco conto, vediamo per quale motivo le azioni Tesla si sono letteralmente schiantate dopo la pubblicazione dei conti trimestrali. Cosa non è piaciuto agli investitori?

Trimestrale Tesla: conti terzo trimestre 2022

Tesla ha reso noto di aver mandato in archivio il terzo trimestre 2022 con ricavi pari a 21,45 miliardi di dollari, in aumento del 56 per cento rispetto ai 13,76 miliardi di dollari messi a segno nel terzo trimestre 2021. Scendendo nel conto economico, l’utile netto di Tesla è stato pari a 3,29 miliardi di dollari, rispetto agli 1,62 miliardi di dollari che erano stati contabilizzati nello stesso periodo di un anno fa. Di conseguenza, l’utile per azione di Tesla è stato pari a 0,95 dollari dai 0,65 dollari del terzo trimestre 2021. Con esclusione delle voci straordinarie, l’utile per azione adjusted di Tesla è ammontato a 1,05 dollari.

Alcuni dati hanno leggermente deluso le attese degli analisti. Gli esperti, infatti, si attendevano un utile per azione adjusted di un dollaro e ricavi per oltre 22 miliardi di dollari. Nonostante il fatturato sia stato più basso delle stime, esso ha comunque raggiunto un nuovo record. Nel comunicato della società di Musk si può leggere questo passaggio: “il terzo trimestre del 2022 è stato un altro trimestre solido, con un fatturato, un utile operativo e un flusso di cassa a livelli record, e con un margine operativo che ha raggiunto il 17,2%”. Da evidenziare che, comunque, anno su anno, il fatturato di Tesla ha registrato una progressione di oltre il 65 per cento.

Prima della pubblicazione dei conti del terzo trimestre 2022, Tesla aveva diffuso alcune indicazioni in merito alle consegne e alla produzione di auto. La società di Musk aveva reso noto di aver prodotto nel terzo trimestre 365.932 veicoli, consegnandone 343.830. Si tratta di dati in rialzo rispetto alle 258.580 auto prodotte e alle auto 254.695 consegnate nel secondo trimestre. In quella fase, però, Tesla aveva dovuto fare i conti con il lockdown imposto dalla Cina in molte aree del paese per arginare una nuova forti diffusione del covid19. Utile anche un raffronto su base annua: nel terzo trimestre 2022

Nel terzo trimestre del 2021, Tesla aveva prodotto 237.823 veicoli, a fronte di consegne di 241.300 unità.

Oltre ad aver diffuso i conti del terzo trimestre 2022, Tesla ha anche fornito alcune indicazioni sul futuro. Obiettivo della società è quello di aumentare la capacità produttiva il più velocemente possibile. Invece sul lunghissimo termine (più esercizi), l’obiettivo è quello di riuscire ad arrivare ad un aumento delle vendite di auto del 50 per cento.

Obiettivi ambiziosi eppure profondamente campati in aria visto che il mercato, almeno nell’after-hours, ha reagito bastonando il titolo. Vedremo cosa succederà adesso in avvio di seduta (quella ufficiale).

Chi volesse comprare azioni Tesla (il titolo è decisamente a sconto visto che ha perso il 44 per cento da inizio anno ad oggi) può considerare la proposta zero commissioni di eToro.

Con eToro puoi acquistare azioni senza commissioni>>>vai sul sito ufficiale del broker

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.