
La settimana si apre con una seduta euforica per Domino’s Pizza Group (LON:DOM), che registra un rialzo di oltre il 4% sul listino di Londra. A innescare la corsa del titolo è stato l’annuncio di un nuovo piano di buyback da 20 milioni di sterline, una mossa strategica che punta a restituire valore agli azionisti e a rafforzare la fiducia del mercato nella solidità finanziaria della società.
Secondo il comunicato ufficiale, il programma è già operativo e proseguirà fino al suo completamento. L’obiettivo è chiaro: ridurre il capitale azionario in circolazione attraverso la cancellazione di tutte le azioni riacquistate. In totale, la società potrà riacquistare fino a 39.471.274 azioni ordinarie dal valore nominale di 25/48 pence ciascuna. Questa strategia è destinata a generare un effetto positivo sul valore delle azioni rimaste in circolazione, offrendo agli investitori una potenziale spinta in termini di rendimento.
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Le operazioni di riacquisto saranno eseguite sulla Borsa di Londra sotto la supervisione di Panmure Liberum Limited, che avrà il compito di gestire le transazioni nel pieno rispetto dei parametri fissati da Domino’s, anche durante i periodi di chiusura. L’autorizzazione per il buyback era già stata concessa dagli azionisti durante l’assemblea generale annuale di aprile e rimarrà valida fino alla prossima assemblea prevista nel 2026 o, se precedente, fino al 24 luglio 2026.
Nonostante questa importante manovra finanziaria, Domino’s ha confermato che le previsioni per l’anno fiscale 2025 restano invariate. L’unico aggiornamento riguarda la stima del debito netto a fine esercizio, ora previsto in un intervallo compreso tra 280 e 300 milioni di sterline. Questo dato, pur rappresentando un aumento rispetto alle precedenti stime, non sembra preoccupare gli analisti, poiché l’operazione di riacquisto viene interpretata come un segnale di fiducia nella generazione di cassa e nella capacità del gruppo di sostenere investimenti futuri.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
L’annuncio ha generato immediatamente entusiasmo tra gli investitori. Il buyback, infatti, è spesso percepito come un indicatore di forza finanziaria e di sottovalutazione del titolo da parte del management. Riducendo il numero di azioni in circolazione, l’utile per azione (EPS) tende ad aumentare, creando le condizioni per un maggior interesse da parte degli investitori istituzionali e un potenziale rialzo del prezzo nel medio periodo.
Negli ultimi anni, Domino’s Pizza Group ha dimostrato una strategia di crescita solida, con una progressiva espansione del network e un modello di business resiliente anche nei periodi di maggiore volatilità macroeconomica. In un contesto di crescente concorrenza nel settore della ristorazione veloce, la scelta di avviare un nuovo piano di riacquisto da 20 milioni di sterline rappresenta un chiaro segnale di stabilità e visione di lungo periodo.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Secondo diversi analisti londinesi, il titolo potrebbe beneficiare di un sentiment positivo nei prossimi mesi. La combinazione tra riduzione del capitale flottante, mantenimento delle guidance e politica finanziaria aggressiva potrebbe favorire un consolidamento sopra i livelli attuali, con possibili nuove pressioni rialziste in caso di risultati trimestrali superiori alle attese.
Per gli investitori, questa notizia rappresenta quindi un’opportunità interessante: il buyback non solo rafforza l’attrattiva del titolo, ma segnala anche la volontà dell’azienda di premiare i propri azionisti e consolidare il proprio posizionamento sul mercato.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.