Recessione in Usa? Ecco fin dove scenderà l’S&P 500!

Negli ultimi tempi si è molto parlato del rischio recessione in Usa. Per la stragrande maggioranza degli analisti, è scontato che l’economia americana sia destinata ad attraversare una lunga fase recessiva. In questo articolo proveremo a rispondere ad una domanda molto semplice: nel caso in cui negli Stati Uniti ci dovesse essere una lunga recessione, fin dove potrebbe scendere l’indice S&P 500 di Wall Street.

La risposta a questo interrogativo interessa sia i semplice lettori interessati alle prospettive economiche del futuro che i traders che sono invece interessati a capire come investire sull’S&P 500 in caso di recessione. Questi ultimi oggi possono operare in modo semplice e rapido grazie ai Contratti per Differenza (strumento di tipo derivato) e a broker come ad esempio eToro che offrono la demo gratuita per fare pratica senza rischi (deposito minimo di partenza solo 50 dollari!).

Impara ad investire sugli indici di borsa attraverso i CFD>>>clicca qui per avere la demo eToro, è gratis

trading etoro

Per capire fin dove potrebbe scendere l’S&P 500 in caso di forte recessione dell’economia americana, ci rifacciamo ad una recente ricerca che è stata condotta sull’argomento dalla banca d’affari Goldman Sachs.

Gli analisti hanno realizzato uno studio sul tema tenendo conto di due parametri che possono essere di aiuto per calcolare i movimenti del mercato azionario. Le due variabili in questione sono: il Rapporto Prezzo/utili e il cosiddetto EPS (Earnings per Share) ossia gli utili per azione.

Secondo la banca d’affari Usa, in caso di recessione moderata, la previsione più plausibile è quella che vede l’S&P 500 in area 3150 punti nel corso dell’anno corrente. In questa stima, gli utili per azione sarebbero a 225 dollari mentre il PE a 14X.

La prospettiva di Goldman Sachs pecca di eccessivo pessimismo? Secondo il nostro punto di vista no e ciò per due differenti ragioni: il primo semestre 2022 è stato una tragedia per la borsa Usa e soprattutto, il secondo semestre, dopo una prima settimana incoraggiante, sta già facendo vedere il suo reale volto che è quello del ribasso (sia ieri che ieri l’altro la borsa di Wall Street ha chiuso in rosso e il Nasdaq è tornato ad essere il peggiore indice). Come messo in evidenza dagli esperti, in tutto questo non c’è niente di male se non fosse che molti traders tendono ad essere vittime di un eccessivo e infondato ottimismo quando i bera market in atto vengono interrotti da rimbalzi.

Tra l’altro queste fasi di “illusione” per i traders più lungimiranti sono in realtà occasioni per entrare sugli indici. Si tratta di una strategia complessa ma in grado di dare molte soddisfazioni che oggi tutti possono provare grazie alla demo gratuita fornita dal broker eToro (qui il sito ufficiale).

Ad ogni modo, e questo viene riconosciuto dagli esperti di Goldman Sachs, è un dato di fatto che gli investitori non riescono a reggere i mercati ribassisti e se ce la fanno è perchè essi durano pochissimo (come avvenne all’epoca del movimento a V generato dalla prima ondata di covid19.

La lezione che si può trarre dalla dritta di Goldman Sachs è la stessa che ripetiamo da mesi: per fare trading online su tutti i mercati (qui la demo eToro) oggi più che mai sono necessarie pianificazione e gestione emotiva. Meglio lasciar perdere i ripetuti controlli intraday eseguiti, quasi in modo compulsivo, nella speranza che quello possa essere il giorno del botton. Parallelamente sono da neutralizzare (nel senso che non vanno più seguiti) i tanti guru che ogni giorno ripetono la solita litania sull’arrivo del grande momento. Il rialzo arriverà, perchè il ritorno dell’ottimismo è nell’ordine degli eventi, ma evidentemente non è ancora il momento (per ora).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.