Primo piano di Donald Trump e delle banconote con delle monete sullo sfondo
Donald Trump (immagine generata da IA) - BorsaInside.com

Le speranze di un ritorno stabile a tassi d’interesse più bassi sono state bruscamente raffreddate. La giornata di ieri a Wall Street si è chiusa con un clima negativo: l’indice S&P500 ha registrato un calo dello 0,4%, mentre il rendimento del Treasury Note decennale è salito al 4,29%, segnando un nuovo massimo delle ultime quattro settimane. La curva dei rendimenti si è ulteriormente irripidita, con il differenziale tra i titoli a dieci e due anni che ha raggiunto 59 punti base, un livello che indica un crescente nervosismo sui mercati obbligazionari. Sul fronte valutario, il dollaro ha guadagnato terreno: oggi servono 1,162 dollari per acquistare un euro, contro 1,1727 di ieri.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Fed sotto pressione: inflazione, dati e politica

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha ribadito la linea prudente della banca centrale: le prossime mosse sui tassi dipenderanno dai dati macroeconomici, con particolare attenzione al PCE Core, l’indicatore di inflazione preferito dalla Fed. Il dato, atteso per venerdì, dovrebbe segnare un aumento dal 2,8% di giugno al 2,9% di luglio. Nel frattempo, il presidente della Federal Reserve Bank di New York, John Williams, ha sottolineato che il cosiddetto “tasso neutrale” (r-star) dell’economia americana probabilmente non si discosterà molto dai livelli pre-pandemia. Secondo Williams, i fattori strutturali che negli ultimi anni hanno mantenuto basso il costo del denaro – come la crescita demografica lenta e la produttività globale moderata – restano invariati. “L’era del basso r-star sembra tutt’altro che conclusa”, ha dichiarato durante una conferenza organizzata dalla banca centrale del Messico.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Trump attacca la Federal Reserve e licenzia Lisa Cook

A infiammare ulteriormente il clima ci ha pensato il presidente statunitense Donald Trump, che ha ordinato la rimozione immediata di Lisa Cook, membro del board della Federal Reserve. La decisione arriva dopo una segnalazione penale del 15 agosto relativa a presunte false dichiarazioni su contratti ipotecari. Trump ha motivato la scelta con una lettera diretta alla governatrice, sostenendo che esistono “motivi sufficienti per rimuoverla dall’incarico”.
La mossa potrebbe aprire un fronte legale, visto che il presidente ha poteri limitati in materia di rimozione dei funzionari della banca centrale. Tuttavia, una recente sentenza della Corte Suprema stabilisce che i membri della Fed possono essere rimossi solo per “giusta causa”, e Trump sembra voler sfruttare questa interpretazione. Cook, da parte sua, aveva già dichiarato all’inizio del mese di non avere intenzione di dimettersi, ribadendo la sua estraneità alle accuse.

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Occhi puntati su Nvidia: attese record e variabile Cina

Sul fronte corporate, i mercati guardano con attenzione ai risultati trimestrali di Nvidia, attesi a breve. Le stime parlano di un fatturato di circa 46 miliardi di dollari, ma i dati più recenti fanno pensare a un possibile risultato superiore, tra 47 e 48 miliardi, con margini lordi oltre il 72%. Tuttavia, secondo Lale Akoner, strategist di eToro, il vero focus sarà sulle previsioni future: gli investitori vogliono capire se Nvidia riuscirà a soddisfare le ambiziose aspettative che vedono un possibile raggiungimento dei 54 miliardi di dollari di fatturato.
Un ruolo cruciale sarà giocato dalla Cina: una ripresa parziale delle spedizioni dei chip H20 potrebbe rappresentare un’importante spinta ai ricavi. Nel frattempo, la crescita delle GPU Blackwell procede oltre le attese, sostenuta dagli investimenti massicci dei grandi player del cloud e dai primi segnali positivi di adozione dell’AI da parte di aziende e governi. Nvidia punta non solo a rafforzare la propria leadership nel settore, ma anche a espandere la sua presenza in tutta la filiera dell’intelligenza artificiale, che comprende software, networking e packaging avanzato.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Borse europee deboli e spread in allargamento

Lo scenario internazionale resta teso. Le borse europee sono attese in apertura in calo: i future sul Dax di Francoforte segnano -0,5%. A Milano, il Ftse Mib ha chiuso ieri in perdita dello 0,2%, mentre sul mercato obbligazionario il BTP decennale ha visto salire il rendimento al 3,59%. Lo spread con il Bund è risalito a 83 punti base, toccando i massimi delle ultime quattro settimane. In controtendenza, invece, il differenziale Italia-Francia è sceso a 8 punti base, segnando nuovi minimi storici.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
IQ Option
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
5/5
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
* Avviso di rischio
Fineco
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
5/5
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4/5 (1653)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (405)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (661)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (232)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.