logo di facebook su smartphone su sfondo a luci blu

Forte recupero per le azioni Meta nella seduta di borsa di ieri. Grazie al rally innescato dalla pubblicazione del dato sull’inflazione Usa di ottobre (più basso di quelle che erano le stime della vigilia), tutta la borsa di Wall Street ha messo a segno un forte rialzo.

Anche le azioni Meta hanno approfittato dell’euforia chiudendo avanti del 10,25 per cento a quota 111,87 dollari. La progressione di Meta è stata superiore a quella dell’indice di riferimento Nasdaq che ha invece limitato la progressione da un più contenuto +7 per cento.

Come si può vedere dal grafico in basso, il rialzo registrato ieri dalle quotazioni dell’ex Facebook non impatta più di tanto sulla disastrosa situazione del titolo del colosso social. Rispetto ad un mese fa, infatti, i prezzi delle azioni Meta sono più bassi del 13 per cento mentre dal confronto anno su anno emerge una flessione del 66 per cento. Meta è quindi una delle quotate più in sofferenza di tutto il Nasdaq tanto da essere assunta come l’emblema della crisi del settore tech.

A prescindere dal forte recupero registrato ieri (frutto del sentiment generale e sicuramente non imputabile alla stessa quotata), come conviene posizionarsi sul titolo?

Dal giorno della pubblicazione dei conti trimestrali, è emerso un forte rialzo delle posizioni corte detenute dagli investitori sul titolo del social. A rendere nota questa tendenza è stata la piattaforma trading eToro (qui il sito ufficiale). Più posizioni corte in attivo significa boom degli investitori che stanno scommettendo su un ribasso ulteriore dei valori.

Stando ai dati di eToro, le posizioni short sarebbero aumentate su tutti i colossi tech americani salendo a livelli che non si vedevano da aprile 2022. I titolo più shortati in assoluto sono quelli di Meta. Il broker eToro ha infatti rilevato un incremento di ben il 309 per cento degli investitori attivi sulla piattaforma che stanno speculando su un ulteriore ribasso della società guidata da Mark Zuckerberg.

Netto il distacco tra l’aumento delle posizioni short su Meta e quello sugli altri titoli tech. Infatti il numero di trader che stanno andando short su Alphabet, Amazon e Microsoft ha registrato un aumento del 143 per cento, del 150 per cento e del 158 per cento.

Ma perchè tantissimi trader preferiscono speculare sul ribasso di questi titoli e soprattutto come è possibile trarre profitto quando il prezzo di un titolo scende?

Per quello che riguarda il primo punto, è evidente che in una situazione molto incerta come quella attuale, sia quasi impossibile riuscire a maturare rendimenti con un approccio tradizionale agli investimento. Proprio perchè consapevoli di questo, molti traders preferiscono usare strumenti derivati come i CFD (quindi nessun acquisto diretto di azioni) per andare short e trarre profitto dal ribasso dei valori.

Fare short trading usando i CFD non è un gioco ma richiede una certa preparazione. Per questo motivo il nostro suggerimento è quello di fare prima pratica con un conto demo come quello offerto proprio dal broker eToro per imparare ad operare con soldi virtuali prima di passare al trading con denaro vero.

La demo eToro è gratuita e si può attivare dal link in basso senza bisogno di lasciare il sito.

Apri un conto demo eToro e impara a fare short trading con i CFD>>>è gratis, clicca qui

demo etoro

Short Trading azioni Meta: l’analisi di eToro

Tali Salomon, managing director di eToro per la Spagna e l’America Latina, ha evidenziato come negli ultimi tempi ci sia stato un incremento molto rilevante dei traders che hanno shortato i grandi gruppi tech a partire da Meta che è stato quello più colpito della speculazione. I numeri sono impressionanti con Meta che, nel periodo compreso tra il 24 e il 28 ottobre, ha registrato un boom del 354 per cento posizioni ribassiste, oltre il 133 per cento oltre la media annuale.

Il numero di posizioni corte aperte nell’ultima settimana di ottobre sulle azioni Alphabet, Amazon e Microsoft è aumentato rispettivamente del 137 per cento, del 156 per cento e del 159 per cento rispetto alla settimana precedente. Molto significativo anche il rialzo su base annua che è ammontato al 49 per cento, al 43 per cento e al 44 per cento. Anche il volume del posizionamento short attivato sulle grandi società tecnologiche ha registrato una fporte progressione. Ad impressionare sono stati, ancora una volta, i dati di Meta che hanno evidenziato un rialzo dei volumi del 510 per cento.

Per imparare ad investire sui ribassi con i CFD, apri un conto demo eToro>>>subito 100mila euro virtuali per fare pratica

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1441)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1622)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1287)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2271)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.