grafici di borsa
Market mover di peso nell'ultimo giorno di trading vero del 2024 - BorsaInside

I mercati finanziari anche nella giornata di ieri hanno continuato a oscillare a causa delle decisioni del FOMC FED e degli altri quattro aggiornamenti di politica monetaria che sono arrivati da parte di altrettante banche centrali.

In particolare se le fluttuazioni sono proseguite (con gli indici di borsa Usa che hanno chiuso in ribasso dopo il crollo della sessione precedente) è perchè i trader stanno cercando in ogni modo di metabolizzare il taglio “hawkish” di 25 punti base deciso mercoledì dalla FED. C’è da dire che, dopo i movimenti estremi iniziali, il mercato ha comunque gradualmente recuperato una certa stabilità nel corso della giornata, con una maggiore calma da parte degli operatori. Tale dinamica è stata visibile soprattutto sul Forex dove il dollaro americano ha perso nei confronti di tutte le valute del G10 mentre l’indice DXY è sceso sotto quota 108. Dal canto suo l’Euro ne ha approfittato per risalire fino a 1,04 dollari. Il movimento registrato dal cambio Euro Dollaro potrebbe essere frutto soprattutto di aggiustamenti di tipo tecnico con la chiusura di molte posizioni lunghe in USD da parte dei trader.

Gli altri aggiornamenti delle banche centrali

Come già anticipato in precedenza, i mercati sono stati condizionati anche dalle decisioni di politica monetaria di altre 4 banche centrali:

  • Banca del Giappone (BoJ): una decisione moderatamente accomodante ha spinto il JPY al ribasso, con USD/JPY che ha superato quota 157, toccando il massimo da metà luglio. Il Governatore della banca nipponica sembra proprio non avere fretta di alzare ulteriormente i tassi e ciò lascia spazio ad un rafforzamento del dollaro rispetto allo yen (per approfondire leggi Tassi BoJ: previsioni 2025. Ci sarà un rialzo già a gennaio?)
  • Banca d’Inghilterra (BoE): il tasso è rimasto invariato al 4,75%, come previsto. Tuttavia, la decisione non è stata unanime: tre membri del Comitato di Politica Monetaria hanno votato per un taglio di 25 punti base, indicando un orientamento più accomodante. La sterlina ha subito un leggero calo ma è riuscita a mantenere il livello di $1,26. Secondo l’esperto di Pepperstone la BoE potrebbe procedere con tagli di 25 punti base ogni trimestre nel 2024.
  • Riksbank e Norges Bank: nessuna sorpresa da parte delle banche centrali con la Riksbank che ha tagliato i tassi di 25 punti base e la Norges Bank che invece ha preferito mantenere i tassi invariati al 4,50%, confermando la possibilità di un primo taglio nel primo trimestre del 2025.

Quali sono le previsioni macro per il 2025

Sulla base delle ultime decisioni di politica monetaria delle banche centrali Michael Brown Senior Research Strategist di Pepperstone ha elaborato un quadro sulle suo previsioni per il 2025. Eccone una rapida sintesi:

  • USA: eccezionale
  • Regno Unito: stagflazione
  • Eurozona: stagnazione
  • Cina: delusione
  • Giappone: normalizzazione

I market mover dell’ultima settimana di trading completa del 2024

Il fatto che oramai tutte le banche centrali abbiamo svelato le loro decisioni di politica monetaria e le loro intenzioni per i primi mesi del prossimo anno è il primo motivo per cui siamo oramai agli sgoccioli con la sessione annuale di trading.

In particolare proprio oggi 20 dicembre 2024 può essere considerato come l’ultimo giorno vero di trading perchè con oggi si chiude l’ultima settimana lavorativa completa del 2024. La chiusura, lato market mover, non sarà una formalità. Almeno due i dati che potrebbero impattare sui mercati:

  • le vendite al dettaglio UK di novembre: atteso rialzo dello 0,5 per cento su base mensile
  • i dati sull’inflazione PCE Usa: il Presidente Powell ha anticipato un aumento annuo del 2,5 per cento per l’indice generale e del 2,8 per cento per il dato core
  • la fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan: prevista stabile a 74

Per fare trading nell’ultima giornata di trading vero del 2024 (per dirla con Michael Brown) si possono usare le solite piattaforme CFD:

Piattaforme consigliate per fare trading CFD

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni Saipem

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni Saipem

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.8 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.3 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.