A Wall Street è vera ripartenza o nuovo test al ribasso? Analisti divisi

Wall Street rimbalzo

Nelle ultime settimane la borsa di Wall Street è tornata ad essere nuovamente frizzate. La sessione dello scorso venerdì si è infatti chiuso con tutti gli indici in verde (Dow Jones avanti dello 0,97 per cento a 32.845 punti; l’S&P500 in progressione dell’1,42 per cento a 4.130 punti e Nasdaq in rialzo dell’1,88 per cento a 12.391 punti) confermando la tendenza positiva che era già emersa nelle sedute precedenti.

Visto che il mese di luglio è oramai archiviato, possiamo anche tirare le somme affermando come, dopo un primo semestre 2022 completamente da dimenticare, l’azionariato americano sembra essere ripreso. Molto curioso il fatto che l’inversione di rotta sia avvenuta nel momento in cui la FED ha nuovamente alzato i tassi Usa di 75 punti base e l’economia Usa ha rimediato il secondo trimestre negativo entrando così in recessione.

Insomma nel momento teoricamente peggiore, ecco che il mercato azionario americano la lanciato segnali di ripresa. Tutto questo non deve meravigliare ma è la conferma che gli investitori attivi a Wall Street siano soliti scontare duramente gli eventi avversi prima che essi si verifichino.

La domanda che i traders i stanno ponendo a seguito del cambio di passo avvenuto sui listini della borsa Usa non può che riguardare il futuro: il ritorno degli acquisti va inteso come una vera e propria ripartenza oppure come l’ennesimo test al ribasso?

Provare a dare una risposta a questo interrogativo è fondamentale per orientare le proprie scelte operative. A prescindere dalla risposta è comunque possibile investire sui listini della borsa Usa (sia al ribasso in caso di prospettive negative che al rialzo in caso di previsioni verdi) operando da una sola piattaforma come eToro. Scegliendo questo broker è possibile avere subito la demo gratuita da 100mila euro virtuali per imparare a fare CFD Trading sugli indici di Wall Street.

Apri un conto demo eToro e impara a fare CFD Trading sugli indici di borsa>>>>clicca qui, è gratis

Cosa sta succedendo a Wall Street?

Lo strano andamento di Wall Street in queste ultime settimane è stato al centro dell’analisi di molte banche d’affari. Secondo gli ottimisti, è plausibile che la borsa di Wall Street si sia ripresa avendo gli investitori assunto come ipotesi futura quella di un atterraggio morbido da parte della Federal Reserve in un contesto caratterizzato da un’inflazione più alta rispetto a quella desiderata. Al tempo stesso la ripresa dell’azionario Usa viene intesa dagli analisti ottimisti come il segnale che le quotate sul paniere S&P 500, contrariamente alle attese della vigilia, stiano riuscendo a mantenere livelli decenti di utili e ricavi nonostante il forte aumento dei costi.

E in effetti, la stagione delle trimestrali Usa, dopo la pubblicazione di circa il 20 per cento dei conti delle società dell’indice principale, non è affatto iniziata male soprattutto se si tiene in considerazione che l’economia americana è in recessione. Ben il 68 per cento dei conti trimestrali che sono stati fin qui pubblicati ha battuto le stime. Non solo ma la crescita di utili e ricavi è rimasta resiliente evidenziando una progressione del 6 per cento (per gli utili) e dell’11 per cento (per i ricavi).

Insomma è un buon momento per fare trading online sulle azioni Usa ed è anche vantaggioso visto che il broker eToro consente di operare senza pagare commissioni. Sempre questo fornitore permette di iniziare ad investire con un deposito minimo di partenza pari a soli 50 dollari.

Con eToro puoi fare trading online sulle azioni a zero commissioni>>>clicca qui per iniziare

Parlando di numeri, l’indice S&P 500 ha riguadagnato molto riportandosi attorno a 4.000 punti. Come si può vedere dal grafico in basso, questo paniere aveva violato questa quota per prima volta a maggio e poi, in modo ancora più marcato, nel mese di giugno. Grazie alla svolta delle ultime settimane l’S&P 500 è riuscito a tagliare la distanza dai massimi di inizio anno al 13 per cento. Gli altri indici non sono stati da meno visto che il Nasdaq a luglio ha fatto addirittura meglio.

Cosa succederà adesso?

Assodato che tutti gli indici di Wall Street sono riusciti ad allontanarsi dai minimi di giugno, cosa avverrà nel futuro? Quali sono le previsioni che si possono fare? Gli analisti sono divisi. Accanto a chi ha un giudizio ottimista (ne abbiamo parlato in precedenza) c’è chi invece non vede tutto rose e fiori. Secondo Mike Wilson, chief U.S. equity strategist di Morgan Stanley, è meglio non fidarsi del rimbalzo di luglio che potrebbe essere solo un test verso nuovi minimi. L’esperto mantiene un target a quota 3.900 punti per l’S&P 500 nel 2022. Sarà davvero così?

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.