Un signore in giacca e cravatta davanti a uno schermo con un grafico
Trimestrale Tele2 - BorsaInside.com

Tele2 ha sorpreso i mercati con risultati solidi nel secondo trimestre del 2025, spingendo il gruppo svedese delle telecomunicazioni a rialzare le previsioni di profitto per l’intero anno. L’azienda ha beneficiato in particolare di una politica di rigido contenimento dei costi e di una crescita sostenuta nelle operazioni nei Paesi Baltici.

Risultati finanziari Q2: crescita dell’EBITDAaL e stabilità dei ricavi

Nel periodo aprile-giugno, l’EBITDAaL sottostante è cresciuto del 14,8%, raggiungendo quota 2,93 miliardi di corone svedesi (SEK), con un margine superiore del 6% rispetto alle previsioni interne. I ricavi complessivi si sono attestati a 7,26 miliardi di SEK, mantenendosi stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I ricavi da servizi destinati agli utenti finali hanno mostrato un incremento dell’1,9%, toccando i 5,52 miliardi di SEK. In Svezia, il mercato principale del gruppo, la crescita è stata modesta ma significativa, con un +0,4% su base annua, in netta inversione rispetto al leggero calo dello 0,2% del trimestre precedente.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Segmenti business e consumer: due velocità

La divisione business si è dimostrata trainante con una crescita del 3,8%, riuscendo a bilanciare il lieve calo dello 0,7% registrato nel segmento consumer. Tra i singoli servizi, spiccano i risultati positivi di:

  • Mobile postpagato: +3%
  • Banda larga fissa: +3%
  • TV digitale: -9% (a causa della dismissione della piattaforma Boxer)

Svezia: margini più alti grazie alla ristrutturazione

Il miglioramento dei margini operativi in Svezia è stato favorito da una razionalizzazione della forza lavoro e da misure di efficienza gestionale. L’EBITDAaL in Svezia è cresciuto del 13%, toccando i 2,14 miliardi di SEK.

Nel corso della prima metà dell’anno, Tele2 ha eliminato oltre 500 posizioni lavorative, nell’ambito del piano di riduzione compreso tra 600 e 700 posti. Allo stesso tempo, l’azienda ha avviato rinegoziazioni contrattuali strategiche e introdotto nuovi sistemi di governance per i costi.

Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona

Paesi Baltici: un motore di crescita per Tele2

Il contributo della regione baltica si è rivelato decisivo per il buon andamento del trimestre. Ecco i dettagli per ciascun Paese:

  • Lituania: ricavi in aumento del 9%, EBITDAaL +21%
  • Lettonia: ricavi +4%, EBITDAaL +14%
  • Estonia: ricavi +7%, EBITDAaL +33%, grazie a ritocchi ai prezzi e continui interventi sull’efficienza

Rafforzamento del flusso di cassa e riduzione del debito

Il flusso di cassa libero ha registrato un netto miglioramento, salendo a 1,62 miliardi di SEK rispetto agli 1,17 miliardi dello stesso periodo nel 2024. Questo risultato è stato sostenuto da:

  • Riduzione del Capex, in calo del 14% a 899 milioni di SEK (esclusi spettro e leasing)
  • Migliore gestione del capitale circolante
  • Minor costo del debito

Anche il flusso di cassa operativo è salito, raggiungendo i 2,03 miliardi di SEK, rispetto ai 1,53 miliardi dell’anno precedente.

In parallelo, il debito netto è sceso a 24,7 miliardi di SEK, in calo rispetto ai 26,2 miliardi di fine 2024, portando la leva finanziaria a 2,2x l’EBITDAaL, ben al di sotto del range obiettivo compreso tra 2,5x e 3x.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Nuove previsioni per il 2025: Tele2 punta più in alto

Alla luce dei risultati positivi, Tele2 ha alzato le stime di crescita organica dell’EBITDAaL per il 2025, puntando ora a un incremento superiore al 10%, rispetto al precedente target di crescita a cifra singola medio-alta.

Restano invariate, invece, le previsioni di crescita dei ricavi da servizi finali (attesi in aumento a cifra singola bassa) e gli investimenti (Capex) attorno al 13% delle vendite, esclusi spettro e leasing.

Secondo Morgan Stanley, questa revisione potrebbe tradursi in un +3% sulle stime di consenso per l’EBITDA annuale.

Dividendi confermati: Tele2 mantiene le promesse agli azionisti

La società ha confermato il piano di distribuzione del dividendo ordinario. Dopo la prima tranche di 6,35 SEK per azione pagata a maggio, è atteso per ottobre il versamento della seconda tranche pari a 3,15 SEK per azione.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com