 
                                            Le piazze finanziarie del Vecchio Continente iniziano la seduta con il segno meno, mostrando cautela nonostante il clima distensivo emerso dal faccia a faccia tra Donald Trump e Xi Jinping. A Milano il Ftse Mib scivola di circa lo 0,4 per cento in linea con Parigi. Francoforte si muove in controtendenza e apre con un lieve rialzo dello 0,2 per cento. Sotto osservazione a Piazza Affari il titolo Stellantis, che arretra dell’1,7 per cento dopo i risultati trimestrali, comunque caratterizzati da un aumento dei ricavi.
Gli operatori restano con lo sguardo rivolto all’appuntamento chiave della giornata: la riunione della Banca Centrale Europea a Firenze. Non sono attesi interventi sui tassi, ma l’attenzione è sulle indicazioni che potrebbero arrivare sul percorso di politica monetaria per i prossimi mesi.
Trump e Xi siglano una tregua commerciale e annunciano nuovi incontri
Donald Trump ha parlato di incontro “molto positivo” con il presidente cinese Xi Jinping, spiegando che le due potenze globali hanno trovato un accordo su diversi dossier sensibili. Secondo quanto riferito dall’ex presidente, Pechino aumenterà gli acquisti di soia e altri prodotti agricoli statunitensi mentre si impegnerà a contrastare con maggiore decisione il traffico di fentanyl.
Trump ha inoltre annunciato la sospensione per un anno delle restrizioni sulle esportazioni relative alle terre rare e una riduzione complessiva dei dazi sui prodotti cinesi, dal 57 per cento al 47 per cento, grazie all’alleggerimento delle tariffe collegate alla questione fentanyl. Il faccia a faccia, tenutosi a Busan in Corea del Sud, è durato poco meno di due ore. Trump ha anche anticipato una visita ufficiale in Cina ad aprile, mentre Xi dovrebbe recarsi negli Stati Uniti poco dopo.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Powell frena sulle aspettative di nuovi tagli ai tassi e Wall Street si irrigidisce
La seduta americana della vigilia si è chiusa con un andamento misto. Gli indici avevano inizialmente reagito bene alla decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi, ma le parole del presidente Jerome Powell hanno poi raffreddato gli entusiasmi. Powell ha spiegato che un ulteriore taglio già a dicembre “non è affatto garantito” e che all’interno della Fed permangono “opinioni molto divergenti” sull’evoluzione della politica monetaria.
Le dichiarazioni del numero uno della banca centrale hanno spinto al rialzo i rendimenti dei Treasury decennali, di nuovo oltre quota 4 per cento.
Trimestrali Usa: record storico per Nvidia, attesa per Apple e Amazon
In un contesto volatile, Nvidia continua a brillare. Il colosso dei semiconduttori ha chiuso la seduta con un progresso del 3 per cento, portando la sua capitalizzazione oltre i 5 mila miliardi di dollari, un traguardo mai raggiunto prima. Dopo i risultati di Meta, Microsoft e Alphabet, il mercato guarda ai conti in arrivo di Apple e Amazon, attesi a mercati chiusi.
Valute, criptovalute e materie prime
Sul fronte valutario l’euro arretra contro il dollaro e scambia intorno a 1,1616. Il biglietto verde sale anche contro lo yen, a 153,21, mentre il cross euro yen si porta a 178. Tra le criptovalute Bitcoin cede l’1,7 per cento e tratta in area 109 mila dollari.
Tra le materie prime il petrolio resta debole: il Wti con consegna a dicembre si posiziona intorno a 60,16 dollari al barile con una flessione di circa lo 0,6 per cento. L’oro invece mostra un lieve recupero e si muove intorno a 109,64 dollari l’oncia, in rialzo dello 0,4 per cento.
Migliori Piattaforme di Trading
 FP Markets
                                                                FP Markets
                             Dukascopy
                                                                Dukascopy
                             iFOREX Europe
                                                                iFOREX Europe
                             eToro
                                                                eToro
                            CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
        Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. 
        Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa 
        scritti direttamente dai nostri Clienti. 
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. 
        Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, 
        causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
        
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


 
                 
								 
								 
								 
								 
								 
								