La fiducia degli investitori globali è calata di 9,4 punti nel mese di gennaio 2019, stando ai dati forniti da State Street Global Exchange, mediante il proprio State Street Investor Confidence Index (ICI).

In particolare, l’indice globale è sceso a quota 70,2 punti, con una flessione di 9,4 punti rispetto ai 79,6 punti del mese di dicembre, a causa principale della contrazione della fiducia degli investitori del Nord America, diminuita da 74,5 a 66,8 punti. Lo stesso andamento negativo si registra anche in Europa (- 2,6 punti a 90,3 punti) e Asia (-10,3 punti a 100,2 punti).

Stando a quanto afferma in un comunicato Kenneth Froot, di State Street Associates, la divisione di servizi di ricerca e di consulenza di State Street Global Exchange, man mano che avanziamo nel 2019 l’indice riflette la riduzione della fiducia degli investitori. “Se da un lato la fiducia in sé non ha necessariamente toccato i minimi storici, dall’altro il declino senza precedenti riportato in questo mese evidenzia la straordinaria rapidità della ritirata degli investitori professionali” – afferma Froot, rammentando il fatto che questo calo è stato persistente nella terza settimana di gennaio, sebbene i mercati azionari abbiano cercato nuovo slancio dopo i minimi toccati poco prima di Natale.

Ciò che colpisce di gennaio, afferma ancora Froot, è che mentre il mercato sembra concentrarsi principalmente sul deterioramento del contesto globale, a causa dei dati economici cinesi e dei rischi di recessione nel vecchio Continente, il calo della fiducia degli investitori sia in realtà più netto negli USA rispetto a qualsiasi altra regione.

Un panico (il termine è utilizzato nel comunicato) che concerne sia lo scoppio della bolla delle aspettative statunitensi sia la debolezza dei fondamentali al di fuori degli Stati Uniti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.1/5 (428)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (2245)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1132)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1073)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.