La prossima recessione? Secondo quanto afferma un report condotto da S&P Global Ratings è improbabile che sia così negativa come quella del 2008. Insomma, pur ammettendo che oramai i mercati sono pronti per un’altra contrazione globale del credito, gli analisti affermano come sia improbabile che la prossima crisi sia così drammatica come quella sperimentata nel 2008-2009. Sebbene i livelli del debito globale siano più alti di un decennio fa, il rischio di contagio è minore.

L’analisi di S&P discute in particolar modo quali sono le ultime tendenze del ciclo del credito e si interroga se ci stiamo dirigendo verso un’altra crisi vera e propria. Per arrivare alla sua conclusione, S&P Global Ratings ha confrontato le metriche relative al debito in capo a imprese, governi e famiglie con quelli registrati durante il periodo di riferimento.

“Il debito globale è certamente più alto e più rischioso oggi rispetto a dieci anni fa, con famiglie, aziende e governi che continuano ad aumentare l’indebitamento” – ha detto Terry Chan, analista creditizio di S&P Global Ratings. “Anche se un’altra recessione può essere inevitabile, non crediamo che sarà così grave come la crisi finanziaria globale 2008-2009. Questo perché l’aumento dell’indebitamento è stato in gran parte trainato da prestiti sovrani dell’economia avanzata e da finanziamenti interni, attenuando così il rischio di contagio”.

Il report sostiene poi che il debito globale totale è cresciuto di circa il 50% dall’ultima crisi finanziaria globale, trascinato principalmente dai governi e dalle società non finanziarie cinesi, mentre il rapporto debito/PIL globale è salito a oltre il 231%, rispetto a quello di un anno fa, pari al 208%. Tuttavia, il rischio di contagio viene ritenuto inferiore a quello di dieci anni fa, sebbene non manchino le aree di rischio, come ad esempio i derivati, i fondi negoziati in borsa, il debito privato, i finanziamenti a leva finanziaria e alcuni tipi di infrastrutture.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1433)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1813)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (1332)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (419)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.