Stando a quanto affermato da Nikolaj Schmidt, Chief International Economist di T. Rowe Price, all’orizzonte non vi sarebbe alcuna recessione globale, come invece stimato da altri osservatori. Stando all’economista, invece, lo scenario più probabile che ci attende è quello di sei mesi di crescita debole, seguiti probabilmente dall’avvio di una ripresa alimentata da capex.

Nella sua nota, Schmidt rammenta come la crescita mondiale sia in declino da circa 12 mesi a questa parte, e che le ragioni di questo rallentamento sono tre:

  • la Cina, che ha drasticamente ridotto la leva finanziaria, andando così a mettere un freno all’espansione del credito (per l’FMI la Cina pesa per circa un quarto alla formazione del capitale globale);
  • l’incertezza politica che viene acuita dall’ascesa del populismo e dalle note controversie commerciali, in primis tra Stati Uniti e Cina;
  • la contrazione monetaria negli Stati Uniti, con la forza del dollaro che di norma tende a far scorrere il flusso di capitali dalla periferia verso il centro, svantaggiando la crescita globale.

L’analista di T. Rowe Price afferma che tali tre determinanti siano ancora in azione, e che pertanto la crescita continuerà a decelerare almeno per altri sei mesi. Tuttavia, nel contempo le autorità monetarie e fiscali stanno adottando misure che sono finalizzate a contrastare tali venti contrari.

Insomma, per l’economista lo scenario centrale futuro non è certamente quello della recessione, evento che di norma è preceduto da ampi squilibri macroeconomici, che attualmente non sono verificabili.

Se le mie aspettative sulla recessione si riveleranno corrette, potremmo assistere piuttosto a una ripresa più avanti nel corso di quest’anno o all’inizio del 2020. Con ogni probabilità, la Fed manterrà i tassi invariati, ma è possibile che la decelerazione della crescita spinga i banchieri centrali americani a optare per un allentamento di metà ciclo, con due o tre tagli dei tassi mirati a favorire la ripresa” – afferma Schmidt. E per l’Europa?

Nel vecchio Continente le prospettive economiche non sono certamente brillanti, e ciò non dovrebbe favorire una strategia di rialzi dei tassi da parte della BCE in tempi brevi.

Fino all’arrivo della ripresa globale, è dunque probabile che il rallentamento della crescita terrà ancora a freno le performance azionarie. I tassi di interesse dovrebbero rimanere bassi, ma potrebbero manifestarsi opportunità per investire nelle obbligazioni di Paesi in cui potrebbero verificarsi dei tagli dei tassi, come Sudafrica, Messico e Russia. Infine, sul fronte Forex, Schmidt afferma che le valute dei mercati emergenti sono piuttosto attraenti, soprattutto in America Latina grazie al supporto del mercato dei metalli in rialzo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (981)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (880)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1671)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (683)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.