Azimut ha annunciato che la propria raccolta netta positiva di luglio è stata pari a circa 517 milioni di euro, di cui più di 350 milioni di euro dal nostro Paese (quasi la totalità in strumenti di risparmio gestito), con un volume di raccolta netta da inizio anno che sale così a quota 3,2 miliardi di euro. Ricordiamo però che nello stesso periodo dello scorso anno la società di risparmio gestito aveva raccolto circa 775 milioni di euro, ovvero più di 250 milioni di euro di quanto effettuato quest’anno, ma all’epoca il dato complessivo da inizio esercizio si era fermato a quota 3,1 miliardi di euro.

Il totale delle masse, comprensive del risparmio amministrato, si è invece attestato a fine luglio a 57,2 miliardi di euro, di cui 44,5 miliardi di euro fanno riferimento alle masse gestite. Il risultato della crescita registrato nel mese di luglio – afferma la nota – esprime la capacità della rete di consulenti finanziari e di wealth manager di affiancare con efficacia la clientela nelle scelte di investimento, oltre al dinamismo delle attività internazionali di gruppo.

Il presidente di Azimut, Pietro Giuliani, sottolinea inoltre come, in particolare, in questi mesi sia stato possibile conciliare i rendimenti ai clienti con una prestazione media ponderata netta da inizio anno in crescita del 6,9%, con la possibilità di attrarre nuovi talenti dal mercato (sono 90 i nuovi ingressi nel primo semestre), conservando l’equilibrio della crescita tra i colleghi che sono già presenti in struttura e i nuovi colleghi inseriti, dimostrando la solidità e la sostenibilità del proprio modello di sviluppo.

L’attenzione si sposta ora verso la seconda parte dell’anno, per la quale ci si attende un’accelerazione dei risultati, in vista del nuovo anno di sfide per la società di gestione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1429)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (2496)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1315)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (2366)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.