Stando a quanto comunicano gli ultimi dati forniti, in ordine cronologico, da Assogestioni, nel terzo trimestre 2019 l’industria del risparmio gestito ha incassato in tutto 9,5 miliardi di euro, con un buon balzo rispetto al trimestre precedente, che invece si era chiuso con un saldo negativo per 6,6 miliardi di euro. A proposito di saldi negativi, rimane il segno meno per i Pir, che da giugno a settembre 2019 hanno perso 354 milioni di euro, che aggiunti ai deflussi della prima metà dell’anno portano il saldo di tutto l’anno a – 717 milioni di euro.

Per quanto attiene i fondi comuni, gli investimenti si sono indirizzati prevalentemente sugli obbligazionari e sui monetari. Più limitato, ma pur sempre positivo, è stato il flusso degli azionari, mentre i flessibili hanno accusato una perdita di 3,5 miliardi di euro nel trimestre.

Passando poi all’analisi dei gruppi, è quello di Intesa ad aver raccolto di più in assoluto tra giugno e settembre, per 4,8 miliardi di euro, mentre Generali si è piazzato in seconda posizione con un flusso di 2,2 miliardi di euro. Nel terzo gradino del podio si colloca invece Poste Italiane, con 936 milioni di euro.

Sul fronte dei gestori di Pir, solo due hanno chiuso il periodo con un saldo positivo, con Banca Finnat Euroamerica con 4,9 milioni di euro e Acome con 0,5 milioni di euro. Saldi negativi per Intesa Sanpaolo (- 155 milioni di euro), Amundi (- 60,4 milioni di euro) e Mediolanum (- 25 milioni di euro).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.