Poco fa Richard Lacaille, Global Chief Investment Officer, State Street Global Advisors, ha formulato un’interessante nota sulla necessità di strategie per sfruttare i trend di investimento creati dalla transizione energetica.
La focalizzazione dell’analista è principalmente legata ai gravi cambiamenti climatici in atto, per fronteggiare i quali è necessario procedere all’interpretazione di prospettive a lungo termine, nella consapevolezza che sono proprio i cambiamenti climatici uno dei principali rischi che incombono attualmente sui portafogli di investimento.
Per Lacaille, peraltro, questi rischi non sono limitati solamente alle aziende che “inquinano”, ma sono insiti in tutti i segmenti e settori di mercato:
a livello più alto, i cambiamenti climatici creano un rischio sistemico per i mercati finanziari;
a livello paese, gli Stati produttori di petrolio sono sotto pressione per la necessità di reinterpretare il proprio ruolo;
a livello di singole società, i cambiamenti climatici e la normativa legata al clima avranno un impatto sui modelli di business e sulle catene di approvvigionamento, a volte in modi inaspettati e imprevedibili.
Per quanto concerne gli investitori, è evidente che la sfida di smaltire una quantità elevata di titoli di società potenzialmente legate all’uso di combustibili fossili stia divenendo una preoccupazione sempre più urgente con l’aumentare delle pressioni a livello normativo.
“Un’ondata crescente di iniziative di carbon pricing avrà un impatto sulle valutazioni nei prossimi anni. Allo stesso tempo, la diminuzione dei costi delle energie rinnovabili continuerà a modificare il mix di fonti di energia, generando un rischio sostanziale per le aziende che sono fortemente dipendenti dai combustibili fossili e creando opportunità per le società dotate della flessibilità necessaria per adattarsi al cambiamento e delle conoscenze per trarne vantaggio” – aggiunge l’esperto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
