Fabrick e FIDA hanno annunciato di aver stretto una nuova partnership che favorirà lo sviluppo dell’open banking nel mondo del risparmio gestito.

Stando a ciò che è contenuto nell’accordo, FIDA metterà a disposizione degli operatori del settore l’accesso ai propri dati finanziari e ai financial engine altamente qualificati, pubblicando le proprie API sulla piattaforma di Fabrick, società nata per poter favorire l’open banking, sfruttando le cooperazioni tra istituzioni finanziarie tradizionali e nuove realtà tecnologiche.

Fabrick, grazie alla sua tecnologia, permetterà una migliore diffusione delle informazioni e delle analisi, in ottica di open innovation, al fine di generare un vero e proprio ecosistema finalizzati alla collaborazione e all’innovazione nel campo dei software e nel settore della gestione degli investimenti.

Particolarmente soddisfatto dell’intesa raggiunta è Paolo Zaccardi, CEO di Fabrick, che ha commentato in una nota come con la recente introduzione della direttiva MiFID II, si è resa più urgente l’esigenza di ottenere uno scambio di dati e di informazioni finanziarie tra gli operatori della filiera dell’investiment management in tempi rapidi. Proprio in questa ottica, sottolinea Zaccardi, nasce l’integrazione dell’offerta di FIDA nella piattaforma di Fabrick, al fine di offrire ai principali operatori dell’industria un accesso diretto a dati e servizi per abbreviare i tempi di trasferimento delle informazioni e semplificare gli stessi processi.

Soddisfazione è stata espress anche da Gianni Costan, amministratore delegato di FIDA, che ha ringraziato Fabrick per aver accolto la società Finanza Analisi Dati nel proprio ecosistema, auspicando che, ponendo al centro il cliente ancora una volta, possano nascere soluzioni innovative nel settore dei servizi per la finanza.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.1/5 (809)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1573)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (2269)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (349)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.