Lo spread Btp – Bund è ai minimi storici ma… per quali motivi il gap sul rendimento dei titoli decennali italiani e quello degli equivalenti tedeschi è così sottile?

A fornire una risposta ci è pensato Marie–Anne Allier, gestore obbligazionario di Carmignac, secondo cui ci sono diverse ragioni che spiegano tale scenario.

Il tutto – afferma l’esperta – nasce da uno scenario caratterizzato da una serie di condizione, come il fatto che la maggior parte dei titoli di Stato europei abbia sovraperformato i bond, ovvero il fatto che la maggior parte degli spread creditizi si siano ridotti. In seguito, le azioni poste in essere dalla Bce, e l’intesa tra i leader europei per lo strumento del Recovery Fund, sembrano aver rafforzato significativamente la natura dell’unione fiscale e monetaria europea, con un fattore che ha ampiamente supportato gli asset contraddistinti nella valuta unica europea.

In aggiunta a ciò, i bassi livelli assoluti dei tassi di interesse, uniti alla probabile sicurezza che il contesto di repressione finanziaria non dovrebbe svanire nel breve termine, conducono a un aumento dell’interesse per ogni obbligazione che mostri un premio rispetto all’asset rick free con rendimenti nettamente negativi.

In questo scenario, i titoli di Stato italiani hanno dunque tratto beneficio da questa situazione, andando a sovraperformare rispetto a molti altri titoli europei come Spagna e Grecia. Le elezioni regionali hanno evidentemente giocato un ruolo, dando una migliore visibilità sul fronte politico e conferendo una maggiore stabilità all’attuale governo. Una situazione opposta a quanto sta avvenendo in molti altri Paesi europei come la Spagna, dove invece le elezioni in Catalogna stanno complicando lo scenario nazionale.

Infine, c’è anche un altro ambito in cui – almeno per il momento – l’Italia sembra essere in una condizione di relativo vantaggio: la gestione della crisi Covid, con una seconda ondata ancora tenuta sotto migliori controlli. Tuttavia, questo scenario potrebbe cambiare anche radicalmente nel breve termine, ed è dunque bene tornare su tale valutazione nei prossimi giorni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (272)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (201)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (2121)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (507)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.