Secondo quanto è recentemente emerso nel corso della 12ma edizione di Asset Management Report, a cura di Efama, l’European Fund and Asset Manager Association, ovvero l’associazione che rappresenta il mercato europeo del risparmio gestito, il patrimonio gestito dall’AM del vecchio Continente è salito da 10.800 miliardi di euro del 2008 ai 23.100 miliardi di euro della fine del 2018. Dunque, un raddoppio in un decennio, a conferma del crescente appeal di questo settore.

Più nel dettaglio, emerge come gli asset dei fondi di investimento siano saliti al 54,6% del patrimonio gestito totale alla fine del 2018, per un totale di 12.614 miliardi di euro. Oltre il 75% degli attivi dei fondi di investimento europei era gestito in soli cinque Paesi, come Regno Unito (27%), Francia (18%), Germania (15%), Svizzera (9%) e Paesi Bassi (7%) e ancora maggiore era la concentrazione dei mandati discrezionali, con due terzi delle attività gestite solo nel Regno Unito e in Francia.

Per quanto poi attiene l’asset allocation e le tipologie di clientela del risparmio gestito in Europa, gli asset obbligazionari rappresentano il 42% dei portafogli di investimento, contro il 28% delle attività azionarie e il 6% del mercato monetario.

Alla fine del periodo di osservazione, inoltre, i maggiori clienti del settore sono diventati per la prima volta i fondi pensione, con una quota di mercato che sfiora il 30%, dinanzi ai clienti retail e alle compagnie di assicurazione. “Secondo le nostre stime, il totale degli asset in gestione in Europa ammontava a circa 25.800 miliardi di euro alla fine del 2019. La pandemia Covid-19 ha portato a un calo dell’11% degli asset in gestione durante il primo trimestre del 2020, a cui è seguito un rimbalzo dell’8,3% nel secondo trimestre. Grazie alle notizie positive sul fronte del vaccino per il Covid-19, è probabile che il valore degli asset under management raggiungerà un altro picco storico entro la fine del 2020”, ha commentato Bernard Delbecque, senior director for economics and research di Efama.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1796)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1925)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (2073)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1891)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.