Come investire in Italia nel 2022: tendenze e opinioni dei trader

UBS ha presentato il suo nuovo report Investor Sentiment, un dossier trimestrale che ha lo scopo di analizzare il livello di fiducia degli investitori e degli imprenditori a livello globale e che, naturalmente, si è soffermato anche sulle condizioni economico finanziarie nel nostro Paese.

Italia, prevale l’ottimismo per la ripresa

Cominciando dalle prime statistiche condivise, emerge come nei confronti dell’economia italiana trova conferma l’ottimismo degli intervistati, con l’82% degli investitori italiani che si dice fiducioso (la percentuale è in verità in lieve flessione rispetto al trimestre precedente, quando la percentuale fu dell’82%).

Naturalmente, in questo scenario non mancano certamente i punti di attenzione. In particolar modo, il 53% degli investitori si dichiara preoccupato per il diffondersi della pandemia da Covid-19, il 62% individua nel climate change una preoccupazione, il 51% esprime timori sul debito pubblico.

Il boom degli investimenti sostenibili

Nelle principali valutazioni compiute nel dossier trova altresì conferma il boom degli investimenti sostenibili, che rappresentano una componente sempre più importante da inserire all’interno del proprio portafoglio per l’85% degli intervistati.

Le percentuali che testimoniano le motivazioni alla base di tale convinzione sono peraltro molto simili, considerato che il 78% degli intervistati dichiara di voler inserire una quota importante di investimenti sostenibili nel portafoglio per massimizzarne l’impatto. È della stessa percentuale la quota di coloro che desiderano investire in aziende che sostengono cause a loro care, ed è ancora della stessa percentuale coloro che desiderano investire in investimenti sostenibili per massimizzare i rendimenti.

Infine, il 73% degli investitori vuole impiegare i loro fondi in investimenti sostenibili per evitare le aziende di cui non condividono il punto di vista.

Tra gli altri spunti di maggiore interesse, il fatto che il 59% degli intervistati si attenda che gli investimenti sostenibili consentano di ottenere migliori rendimenti rispetto a quelli ottenibili con gli investimenti tradizionali. Di contro, il 323% degli investitori si attende rendimenti uguali e il 18% pensa che i rendimenti potranno essere addirittura peggiori.

Le migliori tematiche sulla sostenibilità su cui investire sono l’healthcare per il 42% degli intervistati, il climate change per il 40% degli intervistati, la smart mobility per il 35% degli intervistati.

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Gli investimenti nel mercato azionario

Passando poi all’analisi del mercato azionario, con stime per i prossimi sei mesi, il 74% degli investitori si dice ottimista, contro l’83% del trimestre precedente.

Cresce tuttavia la quota di intervistati che afferma di voler aumentare le azioni nel proprio portafoglio nei prossimi sei mesi, dal 39% al 47%. Solamente il 9% degli investitori dichiara di voler diminuire le azioni nel proprio portafoglio nei prossimi sei mesi, contro l’11% del secondo trimestre. Il restante 44% afferma di voler mantenere la stessa componente azionaria anche nei prossimi sei mesi, contro il 50% del trimestre precedente.

Come investire nel mercato finanziario italiano

Se a questo punto desideri partecipare anche tu agli investimenti sul mercato finanziario italiano, non possiamo non sottolineare come il miglior modo sia certamente quello di utilizzare un broker CFD regolamentato che possa mettere a disposizione dei trader una piattaforma professionale con cui gestire in modo comodo e personalizzabile le proprie posizioni sulle azioni o su altre asset class.

In questo scenario, uno dei migliori broker che abbiamo avuto modo di testare è certamente rappresentato da eToro (sito ufficiale), un punto di riferimento per gli investimenti finanziari online.

Aprire un conto di trading su eToro è molto semplice. È infatti sufficiente accedere al sito ufficiale, seguire le brevi istruzioni di registrazione, fornire le informazioni richieste e, al termine della procedura (che impiega solo pochi minuti) scegliere se investire in modalità reale o demo.

Consigliamo naturalmente a tutti gli investitori che non hanno esperienza finanziaria di iniziare con un conto demo, che possa permettere di avvicinarsi con maggiore sicurezza al mondo del trading online, approfittando di questa palestra di allenamento per sperimentare come funzionano gli investimenti in CFD e per mettere alla prova la propria strategia.

In qualsiasi momento sarà poi possibile procedere all’operatività con denaro reale.

Clicca qui per aprire un conto demo GRATIS su eToro (sito ufficiale)

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.