iShares ETF Bitcoin

Il grande ritorno del Bitcoin grazie agli ETF

Il 2024 è stato un anno cruciale per il mercato delle criptovalute, grazie al lancio dei nuovi ETF spot sul Bitcoin. Questi fondi negoziati in borsa, introdotti a gennaio, hanno alimentato la crescita del Bitcoin, che si avvicina rapidamente alla soglia dei $100.000. Tra questi, il protagonista indiscusso è il iShares Bitcoin Trust (IBIT), che ha già registrato un aumento del 100% dall’inizio dell’anno.

Secondo la società di investimenti Bernstein, però, il meglio deve ancora arrivare: si prevede che il prezzo del fondo possa raddoppiare di nuovo nel 2025. Ma su quali basi si fonda questa previsione?


Bitcoin a $200.000: una previsione plausibile?

iShares ETF Bitcoin

L’iShares Bitcoin Trust è un ETF unico nel suo genere: investe esclusivamente nel Bitcoin, replicandone il valore quasi perfettamente. Ad esempio, se il prezzo del Bitcoin aumenta del 100%, anche l’ETF subisce la stessa variazione.

Secondo Bernstein, il Bitcoin potrebbe raggiungere un prezzo di $200.000 entro la fine del 2025. Questa previsione, formulata quando il Bitcoin era scambiato intorno ai $67.000, si basa su tre pilastri principali:

  1. Crescente interesse per gli ETF sul Bitcoin Gli afflussi di capitale nei nuovi ETF spot sono stati enormi, e si prevede che continueranno a crescere. Con un patrimonio gestito di oltre $40 miliardi, l’iShares Bitcoin Trust è già leader di mercato, e la domanda di questi strumenti regolamentati potrebbe ulteriormente spingere il prezzo del Bitcoin.
  2. Un contesto normativo favorevole Con l’insediamento di un’amministrazione pro-crypto negli Stati Uniti, guidata da Donald Trump, è plausibile che vengano introdotte nuove norme a supporto del mercato delle criptovalute. Trump ha già dichiarato l’intenzione di trasformare gli Stati Uniti nella “capitale mondiale delle criptovalute”.
  3. Adozione istituzionale e aziendale in aumento L’esempio più evidente è quello di MicroStrategy, che ha annunciato piani per acquistare altri $42 miliardi in Bitcoin nei prossimi tre anni. Inoltre, gli Stati Uniti stanno valutando la creazione di una riserva strategica di Bitcoin, che prevederebbe l’acquisto di 200.000 Bitcoin all’anno per cinque anni.

Il mercato delle opzioni rivela ottimismo

Un indicatore interessante per valutare questa previsione è il mercato delle opzioni. Dal 19 novembre, infatti, è possibile negoziare opzioni sul iShares Bitcoin Trust. In un solo giorno, il volume di scambi ha superato i $1,9 miliardi, con una netta predominanza delle opzioni call (rialziste) rispetto alle put (ribassiste), con un rapporto di 4:1.

Gli investitori più audaci hanno persino acquistato opzioni call con strike price a $100, suggerendo che si aspettano che l’ETF possa quasi raddoppiare il suo valore attuale di $55 in tempi relativamente brevi. Questo tipo di attività è spesso indicativo di un forte ottimismo sulle prospettive future del Bitcoin.


Bitcoin a $13 milioni: un obiettivo realistico?

Non mancano però previsioni più estreme sul Bitcoin. Una delle più celebri è quella di Michael Saylor, fondatore di MicroStrategy, che prevede un valore di $13 milioni per Bitcoin entro il 2045. Questo obiettivo, sebbene affascinante, richiederebbe una crescita annuale composta del 25%-30% per i prossimi 20 anni senza interruzioni.

Sebbene sia difficile prevedere eventi così lontani nel tempo, a breve termine tutte le condizioni sembrano favorire un nuovo rally del Bitcoin. Secondo Bernstein, un prezzo di $200.000 nel 2025 appare decisamente più realistico.

Leggi anche: Come investire in ETF con basse commissioni >>


Tabella riassuntiva: Prospettive per l’iShares Bitcoin Trust

FattoreImpatto atteso
Prezzo attuale dell’ETF$55
Target di prezzo ETF (2025)$110
Prezzo attuale del BitcoinCirca $100.000
Target di prezzo Bitcoin (2025)$200.000
Fattori chiaveAdozione istituzionale, crescita degli ETF, regolamentazione favorevole
Volume delle opzioni (novembre 2024)$1,9 miliardi
Rapporto call/put4:1

Bitcoin e i suoi ETF, un binomio vincente

Con il lancio di ETF regolamentati e un contesto normativo potenzialmente favorevole, il Bitcoin sembra pronto per una nuova fase di crescita. L’iShares Bitcoin Trust, in particolare, rappresenta un’opportunità interessante per gli investitori che vogliono esposizione diretta al Bitcoin con i vantaggi della regolamentazione finanziaria.

Sebbene previsioni a lungo termine come quella di $13 milioni possano sembrare fantasiose, il target di $200.000 entro il 2025 è supportato da analisi concrete. Per chi crede nel potenziale del Bitcoin, il prossimo anno potrebbe essere uno dei più importanti nella storia delle criptovalute.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (409)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1381)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1722)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1894)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.