Secondo quanto riportato dal Financial Times, un’importante operazione si sta delineando nel panorama finanziario europeo: Assicurazioni Generali sta infatti esplorando la possibilità di chiudere una partnership strategica con il gruppo francese Natixis nel settore dell’asset management. Le trattative, ancora in fase iniziale, potrebbero portare alla creazione di un colosso del risparmio gestito con masse per quasi 2000 miliardi di euro.

Il gruppo Bpce, che controlla Natixis, sta cercando da tempo un partner strategico nel settore, avendo già avviato discussioni con altri potenziali alleati. Tuttavia, finora questi tentativi non hanno avuto successo, principalmente per la resistenza di Bpce a rinunciare al controllo delle proprie attività di gestione patrimoniale. Il nodo cruciale nei colloqui con Generali sarà quindi trovare una struttura di governance che possa soddisfare entrambe le parti.

La potenziale alleanza si inserisce in un contesto più ampio di consolidamento del settore del risparmio gestito, come evidenziano altre importanti operazioni recenti: l’acquisizione di Axa IM da parte di Bnp e le discussioni in corso tra Amundi e Allianz Global Investors. Una tendenza al consolidamento che sembra essere influenzata dalla necessità di raggiungere maggiori dimensioni per contrastare la diminuzione delle commissioni e dei margini, dovuta sia agli investimenti necessari sia alla crescente pressione competitiva dei fondi passivi.

I dati di Boston Consulting Group confermano questa dinamica: nel 2023, nonostante un incremento del 12% dei patrimoni gestiti, che hanno raggiunto i 120 mila miliardi, i ricavi totali degli asset manager sono cresciuti solo dello 0,2%, mentre i costi sono aumentati del 4,3%.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (2390)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1472)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (534)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (871)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.