Il 2024: Un anno d’oro per i mercati azionari

Il 2024 si sta dimostrando un anno straordinario per i mercati azionari globali. Con l’S&P 500 in crescita del 24,7% e il Nasdaq Composite in rialzo del 26,4%, il settore tecnologico ha continuato a dominare i riflettori, spinto dalle innovazioni legate all’intelligenza artificiale (AI). Tuttavia, il vero vincitore dell’anno non proviene dal comparto tecnologico, bensì da un settore spesso considerato più stabile: i servizi finanziari.

A sorpresa, il miglior ETF di Vanguard del 2024 è stato il Vanguard Financials Index Fund ETF (VFH), che ha registrato un impressionante rialzo del 33,6% entro il 21 novembre.


Perché i servizi finanziari brillano?

La crescita del Vanguard Financials ETF è stata trainata da una combinazione di fattori economici e politici. Le sue principali partecipazioni includono giganti bancari, società di carte di credito e un’importante quota di Berkshire Hathaway, il cui business assicurativo rappresenta un segmento chiave.

Fattori chiave del successo:

  1. Ciclicità del settore:
    Le banche e i processori di pagamenti come Visa e Mastercard prosperano quando l’economia è in espansione. Un contesto di fiducia tra consumatori e imprese favorisce prestiti, spese e guadagni.
  2. Tassi d’interesse elevati:
    Le attuali condizioni economiche con tassi di interesse moderatamente alti hanno permesso alle banche di guadagnare di più dai prestiti, aumentando la redditività.
  3. Effetto elettorale:
    La vittoria alle elezioni di Donald Trump ha acceso l’entusiasmo tra gli investitori. Si prevede che l’amministrazione favorirà politiche meno restrittive, come la rimozione del tetto patrimoniale di Wells Fargo e un approccio più permissivo verso fusioni e acquisizioni, attività altamente redditizie per le banche.
  4. Prospettive fiscali:
    La promessa di possibili tagli fiscali potrebbe sostenere ulteriormente l’economia, beneficiando in particolare il settore finanziario.

I numeri del Vanguard Financials ETF

IndicatoreVanguard Financials ETFVanguard S&P 500 ETF
Prezzo attuale (22/11/24)$124,79$422,30
Rendimento YTD+33,6%+24,7%
Rapporto P/E16,529,7
Crescita media utili (5 anni)12,6%8,3%

Il 2025: Ancora spazio per crescere?

Nonostante l’impressionante performance del 2024, il settore finanziario potrebbe continuare a offrire opportunità interessanti anche nel 2025. Ecco alcuni motivi:

  1. Valutazioni interessanti:
    Con un rapporto P/E di 16,5, le azioni finanziarie rimangono sottovalutate rispetto al mercato più ampio, rendendole potenzialmente meno rischiose in caso di volatilità.
  2. Condizioni economiche favorevoli:
    L’attuale combinazione di crescita economica, tassi d’interesse stabili e fiducia di consumatori e imprese offre un ambiente ideale per le banche e altre istituzioni finanziarie.
  3. Rischi contenuti:
    Sebbene i titoli finanziari siano ciclici e vulnerabili a recessioni, il loro andamento storico suggerisce che, in assenza di shock economici, possono offrire rendimenti consistenti.
  4. Rally prolungato?
    Gli analisti sono ottimisti, ma realisticamente difficilmente il Vanguard Financials ETF riuscirà a replicare una performance così straordinaria per due anni consecutivi. Tuttavia, potrebbe comunque superare il mercato generale, grazie a solidi fondamentali e al supporto di politiche governative favorevoli.

Dovresti investire ora nel Vanguard Financials ETF?

Se il 2024 ha insegnato qualcosa, è che il settore finanziario può sorprendere anche nei contesti dominati dalla tecnologia. Il Vanguard Financials ETF offre un’esposizione diversificata a banche, società di carte di credito e altre istituzioni finanziarie, che potrebbero beneficiare ulteriormente da un’economia stabile e politiche economiche pro-finanza.

Tuttavia, è fondamentale ricordare che i titoli finanziari tendono a essere ciclici e che il loro andamento dipende strettamente dalla salute economica complessiva. Per chi cerca un’esposizione a un settore con un buon rapporto rischio/rendimento, il Vanguard Financials ETF potrebbe rappresentare una scelta interessante per il 2025.

Leggi anche: Migliori piattaforme per comprare ETF con basse commissioni: scopri quali sono >>


Conclusione

Il Vanguard Financials ETF ha dimostrato che non solo il settore tecnologico può brillare nei mercati azionari. Con valutazioni competitive, una crescita degli utili sopra la media e prospettive economiche favorevoli, potrebbe continuare a essere un protagonista anche nel 2025. Tuttavia, per chi investe, diversificazione e pianificazione rimangono essenziali per navigare i mercati in continua evoluzione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.