Cosa sono i certificati a capitale condizionatamente protetto

Nella giornata di ieri abbiamo avuto modo di comprendere che cosa sono i certificati a capitale protetto, e i certificati a capitale non protetto. Con l’occasione, avevamo anche anticipato che esiste una forma “intermedia” tra tali estremi, denominata certificati a capitale condizionatamente protetto.

Ma che cosa sono? Quali sono le loro principali tipologie?

Cosa sono

Cominciamo con il rammentare che i certificati a capitale condizionatamente protetto sono strumenti finanziari che permettono di partecipare ai movimenti di attività finanziarie sottostanti, con una garanzia del capitale, condizionata al non raggiungimento di determinati livelli di barriera stabiliti all’emissione.

Considerato che si tratta di una categoria piuttosto vasta ed eterogenea, val la pena cercare di riassumere quali sono le loro principali caratteristiche attraverso un elenco sintetico, nel quale compiremo una rapida panoramica delle fondamentali tipologie.

Le tipologie dei certificati a capitale condizionatamente protetto

Come anticipato, numerose sono le forme di certificati a capitale condizionatamente protetto. Possiamo ad esempio iniziare da quelli Bonus, che consentono di partecipare al rialzo o al ribasso dell’asset sottostante, garantendo una rendita aggiuntiva nell’ipotesi in cui si verifichino delle determinate condizioni, a patto che l’asset non raggiunga un livello barriera.

Ci sono poi i certificati Express, che possono scadere anticipatamente rimborsando il prezzo di emissione, maggiorato di un premio, se nelle date di valutazione l’asset è superiore o uguale a un prefissato livello. Oppure, ci sono i Twin Win / One Win, che permettono di partecipare al rialzo o al ribasso del sottostante a scadenza, ferma restando la presenza di un livello barriera superato il quale viene meno la protezione del capitale.

Evidenziamo altresì i Credit Linked, che propongono premi periodici condizionati allo stato di non default del sottostante, o i Digital, che forniscono una remunerazione periodica se il sottostante quota a un livello pari o superiore quello della rilevazione iniziale (la protezione del capitale è condizionata al mancato raggiungimento del livello barriera).

Ci sono poi i certificati Accelerator, che permettono di partecipare al rialzo o al ribasso di un asset sottostante, con replica più che proporzionale (Accelerata), dell’andamento del sottostante, e con la presenza di un airbag che può attenuare le perdite in caso di ribasso.

Infine, rapido cenno sui certificati Premium, che corrispondono premi fissi certi indipendentemente dall’andamento del sottostante, e i Cash Collect, che corrispondono premi incondizionati e premi aggiuntivi legati all’andamento dell’asset finanziario sottostante.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.