Certificati Equity Protection: cosa sono, a chi si rivolgono, come funzionano

I certificati Equity Protection sono strumenti finanziari che appartengono alla categoria dei certificati a capitale protetto, che consentono agli investitori di poter investire al rialzo o al ribasso su un’attività finanziaria sottostante come un’azione, un indice azionario, una valuta, una materia prima e altro ancora.

La particolarità principale di tali certificati è, come intuibile, la protezione totale o parziale a scadenza del prezzo di emissione del certificato, nelle ipotesi in cui il valore del sottostante dovesse muoversi in una direzione opposta rispetto alle aspettative e alle previsioni degli investitori.

A chi si rivolgono

I certificati Equity Protection si rivolgono principalmente a investitori con bassa o media propensione al rischio (a seconda del livello di protezione), in un’ottica di mercato che sia moderatamente rialzista per la sottoscrizione di certificati long, o moderatamente ribassista per certificati short.

Dove sono negoziati

I certificati appartenenti a questa categoria possono essere acquistati e venduti sul mercato SeDeX di Borsa Italiana e su Euro TLX.

Cosa succede alla scadenza

Come abbiamo già anticipato, i certificati appartenenti a questa categoria consentono di partecipare ai rialzi o ai ribassi dell’asset sottostante proteggendo il capitale, in tutto o in parte. Il livello di protezione è individuato come percentuale del valore di rilevazione iniziale del sottostante, ed è determinato in fase di emissione dello strumento.

Alla scadenza del certificato, ipotizzando un prodotto long (rialzista), gli scenari sono tre:

  • se il valore finale dell’attività finanziaria sottostante è inferiore al livello di protezione, l’investitore ottiene un Importo di Liquidazione equivalente al livello di protezione del capitale;
  • se il valore finale dell’attività finanziaria sottostante è inferiore al livello di rilevazione iniziale ma superiore al livello protezione, l’investitore registra una perdita e ottiene un importo di liquidazione commisurato alla performance registrata dal sottostante;
  • se il valore finale dell’attività finanziaria sottostante è superiore al livello di rilevazione iniziale, l’investitore partecipa alla performance positiva nella misura prevista dal fattore di partecipazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.