Certificati Digital a capitale protetto: a chi si rivolgono e cosa accade a scadenza

I certificati Digital a capitale protetto sono certificati finanziari che consentono all’investitore di impiegare il proprio denaro su un’attività finanziaria sottostante, come un’azione, una coppia valutaria, una commodity, un indice, e altro ancora. La principale peculiarità di tale strumento è legata alla possibilità per l’investitore di poter disporre di una remunerazione periodica determinata in fase di emissione, e alla protezione totale o parziale del capitale, una volta giunta la scadenza naturale dei termini.

A chi si rivolgono

Di norma i certificati si rivolgono a coloro che hanno aspettative rialziste (long) o ribassiste (short) moderate, o di relativa stabilità del valore dell’attività sottostante. Si tratta di un investimento che è idoneo a chi ha una bassa propensione al rischio, nel caso di protezione totale del capitale, o media propensione al rischio, nel caso di parziale protezione del capitale.

Dove negoziarli

I certificati Digital possono essere negoziati sul mercato SeDeX di Borsa Italiana e sul sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX.

Cosa succede alla scadenza

Alla scadenza, l’investitore che detiene i certificati Digital è posto davanti a due possibili scenari. Ipotizziamo di seguito quelli del certificato long, con prospettive rialzista (naturalmente, meccanismo inverso per i certificati short, ribassisti):

  • se il valore dell’attività finanziaria sottostante quota a un livello pari o superiore a quello di rilevazione iniziale, l’investitore ottiene la restituzione del prezzo di emissione del Certificate maggiorato dell’ultimo Importo Digital determinato in fase di emissione dello strumento;
  • se il valore dell’attività finanziaria sottostante quota a un livello inferiore a quello di rilevazione iniziale, l’investitore ottiene solo la restituzione del prezzo di emissione del Certificate.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.