I Premium Certificate sono particolari strumenti finanziari che consentono all’investitore di impiegare il proprio capitale su un’attività finanziaria sottostante (come un’azione), distribuendo nella loro vita alcuni premi fissi che sono indipendenti dall’evoluzione delle quotazioni dello stesso asset.

Alla scadenza, il titolare dei certificati riceverà il prezzo di emissione, maggiorato di un premio se l’asset sottostante avrà un valore superiore o uguale a un determinato livello fissato in fase di emissione, il livello barriera.

A chi si rivolgono

I Premium Certificate si rivolgono principalmente a quegli investitori che hanno prospettive rialziste, di stabilità o di contenuto ribasso (nel caso di certificati long; le stesse considerazioni varranno, con il segno opposto, nel caso di certificati short). Il capitale investito verrà infatti protetto a scadenza solo se il sottostante non scende sotto il livello barriera.

Dove sono negoziati

I Premium Certificate sono negoziati su Borsa Italiana, sul segmento SeDeX.

Come funzionano a scadenza

Come abbiamo già rammentato, durante la vita del certificato finanziario i Premium Certificate prevedono la distribuzione di premi fissi che sono indipendenti dall’andamento dell’attività finanziaria sottostante. Il pagamento di tali premi avviene a date prestabilite, fissate in fase di emissione del certificato.

Alla scadenza possono accadere due possibili scenari:

  • se il valore finale dell’attività finanziaria sottostante è maggiore o uguale del livello barriera, l’investitore del certificato riceverà il prezzo di emissione maggiorato di un premio prefissato;
  • se il valore finale dell’attività finanziaria sottostante è minore del livello barriera, l’investitore del certificato riceverà un importo di rimborso correlato con l’andamento del sottostante e quindi pari a quello che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’attività sottostante.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1898)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (354)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1311)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (2300)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.