Negli ultimi mesi abbiamo più volte commentato le caratteristiche e le strutture delle principali tipologie id certificati finanziari. Tra di essi, spiccano anche i Certificati Discount che, sebbene non siano probabilmente la categoria di certificati più nota e più diffusa, sono pur sempre uno strumento che l’investitore dovrebbe tenere a mente nel momento in cui decide di avvicinarsi a questo comparto, per poter realizzare la propria specifica strategia di investimento finanziario.

Ma quali sono le caratteristiche dei certificati Discount? E a quale tipologia di investitore possono ben rivolgersi?

Iniziamo con il ricordare che i Certificati Discount permettono l’acquisto dell’attività finanziaria sottostante a un prezzo inferiore rispetto a quello corrente di mercato. In virtù di tale sconto, in uno scenario negativo, il certificato che appartiene a questa categoria può far registrare delle perdite inferiori rispetto a quelle che sono riportate dal sottostante.

Di contro, di fronte a questo potenziale benefit, l’investitore rinuncia a partecipare al rialzo del sottostante stesso al di sopra di una certa soglia, il cap, che è normalmente pari allo strike price del certificato stesso.

Ora, nel caso in cui il sottostante sia uguale o maggiore del livello cap, il payoff del certificato sarà strutturato pari a cap * multiplo. In caso contrario, ovvero nell’ipotesi in cui il valore del sottostante si attesti a un livello inferiore a quello del cap, il calcolo verrà effettuato nella struttura valore sottostante * multiplo.

Scomponendo la struttura del Discount nelle sue componenti, troviamo dunque un’opzione call sul sottostante, con strike price uguale a zero, e la vendita di un’opzione call con strike pari all’importo massimo stabilito. Ne deriva che il prezzo di tale certificato sarà determinato in maniera inferiore al livello corrente del sottostante, meno l’importo della call venduta, moltiplicato per il multiplo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (678)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1984)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1117)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (493)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.