Nel mondo dei certificati finanziari di investimento, particolarmente diffusi e apprezzati sono i certificati a leva, ovvero quegli strumenti finanziari che propongono all’investitore la possibilità di aprire una posizione che abbia un’esposizione più che proporzionale alle variazioni di prezzo di un determinato asset sottostante.

La conseguenza di quanto sopra è abbastanza evidente: in caso di rialzi del valore dell’asset sottostante si potrà beneficiare di un rendimento più che proporzionale, mentre in caso di ribassi del valore dello stesso asset, si andrà incontro a un deterioramento della posizione che sarà, evidentemente, più che proporzionale.

Detto ciò, questi certificati si distinguono in due sotto-categorie:

  • certificati a leva dinamica;
  • certificati a leva costante, o fissa.

Come forse intuibile, in questo ultimo caso (certificati a leva costante), la leva viene dichiarata ex ante e rimane fissa in qualunque momento si decida di negoziare lo strumento. Dunque, un certificato finanziario leva 5x permetterà di moltiplicare per 5 la performance giornaliera del sottostante, indipendentemente da quando si deciderà di acquistare il prodotto. Di contro, nei certificati a leva dinamica la leva cambierà giorno per giorno, adeguandosi alle evoluzioni di mercato.

Al di là di quanto sopra, si tenga conto che l’effetto leva non fa altro che indicare quante volte il rendimento potenziale di uno strumento derivato è superiore a quello del sottostante. La sua determinazione può essere facilmente calcolata dividendo il valore dell’asset sottostante per il prezzo del certificato finanziario, e moltiplicandolo per la parità. Ad esempio, un certificato con leva 15x permetterà di avere una variazione positiva o negativa del 15% per ogni punto percentuale di variazione del sottostante.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1187)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (2203)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (1557)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2362)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.