Per la prima volta BNP Paribas sta lanciando 10 nuovi certificati a leva fissa su materie prime. Si tratta di un’emissione particolarmente importante per il gruppo bancario transalpino, sul mercato SeDeX di Borsa Italiana, a consentire agli investitori la possibilità di poter investire moltiplicando la prestazione del sottostante di 7 volte, sfruttando così la possibilità di poter prendere posizione al rialzo (long) o al ribasso (short), con un minor impiego di capitale.

Peraltro, come precisa il comunicato con cui l’istituto di credito annuncia tale emissione, con un investimento minimo in un solo certificato tali strumenti finanziari consentono di investire somme piccole o grandi, potendosi così facilmente adattare a qualsiasi tipo di investitore, con perdita massima potenziale pari al capitale investito.

Di fatti, nei certificati a leva fissa la leva rimane – appunto – invariata per gli investimenti su base giornaliera, mentre oltre tale periodo i prodotti sono soggetti all’effetto compounding e sono quindi indicati per un investimento con orizzonte temporale di breve termine. Al fine di neutralizzare le conseguenze dell’effetto dell’interesse composto l’investitore che volesse mantenere il certificato per più giorni dovrebbe dunque ribilanciare giornalmente la propria posizione sulla base della strategia di hedging desiderata.

Per quanto invece concerne il funzionamento, i certificati a leva fissa consentono di moltiplicare per sette volte la prestazione registrata giornalmente dal relativo sottostante.

Stando a quanto afferma la compagnia, i certificati a leva fissa che BNP Paribas ha emesso per la prima volta sulle materie prime sono in grado di integrare e completare l’offerta di soluzioni di investimento disponibili per queste specifiche asset class (petrolio, oro, argento e rame), distinguendosi per un profilo fiscale che permette di considerare i loro redditi come redditi diversi e, dunque, con aliquota al 26%. Permettono inoltre di utilizzare eventuali plusvalenze per compensare perdite pregresse.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (461)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (545)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1021)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (2029)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.