Il 2019 è stato un anno record per i certificati, come suggellato dai dati di Acepi (Associazione italiana certificati e prodotti di investimento), e dalle parole del suo presidente, Nicola Francia.

Stando a Francia, infatti, i dati raccolti dall’Associazione tra gli emittenti italiani (Banca Akros, Banca Imi, Bnp Paribas, Mediobanca, Societe Generale, Unicredit e Vontobel), dimostrano collocamenti superiori ai 17 miliardi di euro, con un aumento del 55% rispetto al 2018. Su tale importante volume, praticamente equivalente è la distribuzione tra prodotti a capitale protetto (51%) e condizionatamente protetto (49%).

[[[ Leggi anche: Come e dove investire oggi, guida e consigli per riuscirci senza problemi ]]]

Nel triennio, prosegue ancora Acepi, la crescita dei volumi è stata costante per i prodotti a capitale protetto (41% nel 2017, 46% nel 2018 e 51% nel 2019), mentre costante è la flessione per i prodotti a capitale condizionatamente protetto (da 59% a 54% nel 2018, 49% lo scorso anno). Secondo Acepi, questa evoluzione può essere spiegata dalla crescente esigenza di protezione degli investitori.

E il 2020?

Secondo Acpi, i dati del primo trimestre dimostrano che l’anno è partito bene con volumi in linea con quelli del 2019. Diversa allo scorso anno è invece la composizione del mix dei volumi tra le principali tipologie di certificati, con una netta preponderanza degli strumenti a capitale condizionatamente protetto.

Si è dunque concretizzata una minore ricerca i protezione del capitale da parte degli investitori, anche in seguito allo slancio dei mercati azionari di inizio anno. Certo, poi è avvenuto ciò che tutti ben conosciamo, con l’avvento della pandemia da coronavirus che ha turbato e non poco lo scenario degli investitori, e dunque sarà molto interessante capire come cambieranno i dati nel secondo trimestre 2020.

Per il momento, però, una cosa è certa: negli ultimi anni i certificati hanno ottenuto un crescente successo e il presidente di Acepi non sembra avere grandi dubbi sulle loro determinanti.

[[[ Leggi anche: Come investire oggi, consigli e migliori siti ]]]

In particolare, il motivo principale che ha determinato la notevole crescita dei volumi in questi anni va ricercato nel rendimento basso o negativo del mercato obbligazionario, a fronte di un’ampia offerta di certificati che soddisfa gli obiettivi di rendimento degli investitori non solamente in condizioni di mercato rialzista, quanto anche laterale o moderatamente ribassista.

Un altro elemento di vantaggio dei certificati è quello di poter ottenere delle cedole periodiche, di entità sicuramente superiori rispetto a quelle che si possono ottenere sul mercato obbligazionario. Ancora, non vanno dimenticate le plusvalenze che possono essere ottenute, e che possono anche essere utilizzate in compensazione con le minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.