Che fine hanno fatto il Bitcoin, Ethereum e Ripple? Dove è finito tutto l’interesse per le criptovalute che fino a poche settimane fa sembrava essere resuscitato dopo un letargo durato mesi che, non a caso, aveva portato molti analisti a parlare di disaffezione? Il tentativo di rilancio del Bitcoin sopra quota 8000 dollari è ufficialmente chiuso e oggi tutte le criptovalute a maggiore capitalizzazione sembrano essere entrate in un range di congestione. Per dirla con parole semplici, a differenza di alcune settimane fa, per intendersi fino a prima del ripiegamento della quotazione BTC, le criptovalute oggi sembrano essere incapaci di prendere una direzione precisa. Le variazioni del prezzo di XRP, ETH e BTC sono molto brevi e non è facile capire se la tendenza molto incerta proseguirà oppure ci sarà invece un cambio di direzione di tipo rialzista o ribassista

Secondo i dati aggiornati in tempo reale da CoinMarketCap, la quotazione del Bitcoin oggi avanza dell’1,3 su quota 6500 dollari mentre il prezzo di ETH limita il rialzo allo 0,64%. Si muove invece attorno alla parità la quotazione XRP. Il valore di Ripple è pari a 0,32 dollari, lontanissimo dai livelli record raggiungi alla fine di dicembre. 

Sulla base di queste quotazioni attuali quali previsioni è possibile fare per Ripple? E per Ethereum? E ancora per la criptovaluta regina ossia il Bitcoin?

Affrontare questo argomento significa dare dei valori di riferimento precisi per l’attività di trading. Si precisa che si tratta puramente di stime quindi da prendere con le pinze. Il riferimento è sull’Euro.

Nel caso della quotazione XRP è ipotizzabile un ritorno in area 0,2545 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto quota 0,2381 la tendenza è invece ribassista. 

Nel caso della quotazione di Ethereum, invece, è possibile un ritorno in area 265 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto quota 265 la tendenza è ribassista.

Per finire, in relazione alla quotazione Bitcoin, si può ipotizzare un ritorno in area 5.537 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto quota 5496 a tendenza è ribassista.

Fin qui l’analisi che pone Ripple in posizione più svantaggiata rispetto alle altre criptovalute a maggiore capitalizzazione. C’è però un fattore che potrebbe invece rappresentare un asso nella manica per Ripple. David Schwartz, Chief Technology Officer (CTO) di Ripple ha annunciato che XRP è ora completamente decentralizzato. Il manager in un report dal titolo The Inherently Decentralised Nature of XRP-Ledger Schwartz ha affermato che grazie ad una serie di modifiche al protocollo XRP può considerarsi completamente decentralizzato. Il manager ha anche aggiunto che oggi il 58% del network di Bitcoin è controllato da 4 mining pool, il 57% del network di Ethereum è controllato da 3 sole mining pool mentre solo il 7% di XRP è controllato da Ripple. Un bel traguardo che ora starà agli investitori apprezzare. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1143)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2451)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (908)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (253)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.