Bitcoin previsioni su montagne russe: target BTC a 20000 USD o crollo a 3000 USD?

Il Bitcoin oggi si muove attorno ai 6900 dollari con una progressione del 2,8% rispetto alla quotazione precedente. Grazie ai rialzi registrati nelle ultime sedute, il Bitcoin ha bloccato il rischio di andare incontro ad ulteriori deprezzamenti pur restando comunque molto lontano da quegli 8000 dollari raggiunti circa un mese fa. Le oscillazioni che la quotazione BTC ha registrato negli ultimi mesi confermano il momento molto particolare che la criptovaluta-madre attraversa. Per chi è solito investire in Bitcoin, anche attraverso gli strumenti derivati come ad esempio il trading di CFD, stabilire quale posizione conviene adottare non è affatto semplice. In questo post voglio parlare di un argomento molto discusso tra gli investitori quello delle stime. Farè riferimento quindi alle previsioni Bitcoin 2018. La necessità di adottare un approccio di lungo respiro è in primo luogo funzionale. Scommettere sull’andamento del BTC nel breve termine, infatti, significa attenersi esclusivamente ad analisi di tipo tecnico mentre investire nel medio lungo termine significa prendere in considerazione soprattutto fattori di diversa matrice e origine.

Le previsioni Bitcoin sul 2018 non sono affatto concordanti. Se quindi sei in cerca di idee chiare e secche, questo post credo sia inadatto. Esperti e analisti, infatti, sono sempre molto divisi su quelle che potrebbero essere le prospettive per il prezzo del BTC nel 2018. Ti faccio subito un esempio. Nel corso del programma news finanziarie della CNBC Trading Nation, il co-fondatore di Fundstrat Global Advisors Tom Lee, ha ribadito le sue previsioni su una quotazione del Bitcoin a 20mila dollari nel cambio con il dollaro Usa entro la fine del 2018. Lee è da ammirare perchè nonostante un mercato Orso oramai da settimane, la sua fiducia su una crescita veloce del prezzo del BTC continua a restare immutata. 

Quello di Lee, comunque, non è un partito preso. A chi gli faceva notare che un target a 20000 dollari è un tantino (sic) più alto rispetto a quelle che sono le quotazioni attuali, il co-fondatore di Fundstrat Global Advisors ha ribadito citando fatti precisi. Secondo Lee a sostenere l’aumento del prezzo del Bitcoin fino a livelli record sarà la ripresa dei mercati emergenti. Lee, infatti, collega l’andamento degli EM a quello del Bitcoin. Forse però nella sua analisi, Lee dimentica che proprio i mercati emergenti sono oggi alle prese con la crisi della Turchia….

Insomma il prezzo del Bitcoin salirà a 20000 dollari entro la fine dell’anno ossia si apprezzerà di 13000 dollari in appena 4 mesi??? A non pensarla assolutamente in questo modo è il venture capitalist Anthony Pompliano che è fondatore e partner di Morgan Creek Digital Assets. Pompliano non solo non parla di previsioni a 20000 dollari per il BTC ma addirittura ipotizza un crollo del Bitcoin ad appena 3000 dollari entro i prossimi mesi. L’analista ritiene che l’inversione di tendenza per il Bitcoin con il passaggio da mercato orso a mercato toro, possa avvenire non prima della fine del terzo trimestre del 2019. Prima di rivedere il Bitcoin a 10000 dollari, quindi, l’esperto ritiene che sia possibile una correzione di oltre il 50% rispetto a quello che è il valore attuale. Insomma, nessun rally almeno nei prossimi mesi, ma anzi un crollo delle quotazioni a 3000 dollari entro la fine dell’anno prima della rinascita. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.