La crisi turca con gli Stati Uniti si è intensificata dopo che il presidente Trump ha raddoppiato le tariffe sull’acciaio e sull’alluminio, contribuendo così a spedire la Lira verso nuovi minimi storici. Per facilitare la situazione, il ministro delle finanze turco ha dichiarato di aver pianificato di intraprendere alcune azioni incisive per poter ripristinare la fiducia nei mercati turchi. Ma serviranno?
La settimana passata
La scorsa settimana la Lira turca è precipitata al ribasso a causa di crescenti timori che la crisi con Stati Uniti possa aggravarsi e peggiorare la situazione economia turca, già di per sé piuttosto instabile. Questo scenario può rivelarsi contagioso per l’economia dei mercati emergenti e per l’Unione Europea, creando un effetto di reazione a catena. Di fatto, l’euro ha aperto questa settimana con un nuovo ribasso contro il biglietto verde.
Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!
Questa settimana
Questa settimana ci aspettiamo di vedere quali sono le misure che il ministro delle finanze della Turchia ha annunciato per poter alleviare le preoccupazioni del mercato. Tra le altre valute sotto pressione, oltre alla Lira e all’euro, anche la sterlina, che potrebbe essere ulteriormente influenzata dal rapporto sull’occupazione nel Regno Unito, in pubblicazione per martedì. I dati sul PIL della scorsa settimana hanno fatto ben poco per sollevare la coppia GBP / USD, sotto pressione a causa delle preoccupazioni sulla Brexit.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!