Ripple superata da Ethereum nella classifica delle criptovalute: Kraken fa lo “sgambetto”

Il bel sogno di Ripple è durato solo alcune settimane. Dopo un breve periodo durante il quale XRP aveva occupato la seconda posizione nella classifica delle criptovalute a maggiore capitalizzazione, Ripple oggi è tornata ad indossare la medaglia di bronzo. Come puoi vedere dalla classifica di CoinMarketCap, infatti, alle spalle del Bitcoin, la valuta virtuale a più alta capitalizzazione, non c’è più Ripple ma c’è invece Ethereum. In pratica, dopo una parentesi di pochi mesi, tutto è tornato come era in precedenza. Ad oggi l’ordine di capitalizzazione delle criptovalute è il seguente: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Bitcoin Cash e Stellar Lumen.

Il sorpasso che Ethereum è riuscita a centrare ai danni di Ripple è stato causato sull’onda del ritorno degli acquisti su tutto il settore delle valute virtuali. Il momento ribassista che aveva caratterizzato il comparto fino alla fine dell’anno, sembra essere alle spalle. Le criptovalute oggi lanciano segnali di recupero delle rispettive quotazioni nell’ottica di un più generale assestamento. In poche parole non c’è stato nessun rally improvviso ma una ripresa con recupero di numerosi livelli di supporto persi nei mesi scorsi. In questo contesto Etherem si è ripresa ciò che era già suo ai danni di Ripple. La quotazione ETH, infatti ha superato la capitalizzazione di XRP di quasi 500000 USD. 

Oltre al generale ritorno dell’ottimismo sulle criptovalute, il sorpasso è stato anche causato da una sorta di beffa con la quale XRP ha dovuto fare i conti nei giorni scorsi. Lo sgambetto è arrivato dal celebre exchange americano di criptovalute Kraken che, attraverso il suo accountTwitter ha spiegato che il termine “Ripple”, comunemente usato sia per indicare l’azienda che il protocollo alla base della moneta virtuale, potrebbe portare molto utenti ed investitori a generare confusione. L’annotazione è suonata a molti come una tiratina di orecchie. Nel post pubblicato su Twitter da Kraken si legge che: “alcune persone ritengono poco chiaro che un’azienda abbia lo stesso nome del protocollo. Qualcuno potrebbe pensare che comprando XRP si stiano acquistando le azioni della compagnia.” Una frecciatina della quale Ethereum ha subito tratto vantaggio riportando in essere lo status quo precedente. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.