Ripple, Bitcoin, Ethereum su e giù: volatilità XRP, BTC e USD è occasione di trading

Criptovalute sulle montagne russe ad inizio settimana. Dopo aver raggiunto quotazioni record, il prezzo del Bitcoin, quello di Ripple e quello di Ethereum hanno ritracciato per poi provare a risalire nuovamente. E’ tutto un continuo su e giù quello che caratterizza l’andamento di BTCUSD, XRPUSD e ETHUSD.

I continui cambi di direzione non sono una novità per le criptovalute e rapppresentano una vera e propria calamita per chi opera con il trading online. E’ quindo logico che, proprio in queste giornate caratterizzate da continui cambi di direzione, molti trasers stiano facendo affari d’oro con il Bitcoin, con Ripple e con Ethereum.

Mentre è in corso la scrittura del post, il prezzo del BTC registra un calo dello 0,26 per cento a quota 7900 USD mentre ETHUSD è in calo dell’1,55 per cento a quota 245 e la quotazione di XRP segna, andando in contotendenza rispetto alle criptovalute a maggiore capitalizzazione, una progressione dello 0,27 per cento a 0,39 dollari. In sintensi quindi: Bitcoin e Ethereum sono in leggero calo mentre XRP è in lieve progressione. Per la cronaca tra le criptovalute che sono oggetto di monitoraggio da parte di CoinMarketCap a registrare il rialzo più forte è Dash che segna, mentre è in corso la redazione del post, un balzo del 9,81 per cento a quota 165USD. 

Per avere un’idea dell’andamento che le criptovalute a più alta capitalizzazione potrebbero avere nelle prossime ore, potrebbe essere utile andare a guardare alle ultime oscillazioni. 

Il prezzo di XRP nell’ultima settimana è prima salito a quota 47 centesimi (qui l’articolo che analizza il boom di XRPUSD) per poi scendere a 36 centesimi e quindi risalire di nuovo verso quota 40 centesimi. 

Non molto diverso è stato l’andamento di ETHUSD che prima è salito a quota 278 per poi scendere a 229 e quindi imboccare nuovamente la strada del rialzo fino a quota 250. 

Anche il Bitcoin si è mosso seguendo la stessa tendenza. BTCUSD, infatti, ha prima agganciato quota 8000 per poi precipitare fino a 7000 nella giornata di venerdì. Quando però la possibilità di ritornare verso gli 8000 dollari sembra essere definitivamente compromessa (perlomeno nel breve termine) allora ecco il colpo di scena con la quotazione BTC che è riuscita a risalire fino a quota 8000 prima di scendere leggermente attestandosi sui livelli attuali. Il recupero dell’area a quota 8000USD è stato il segnale concreto che il trend rialzista che caratterizza l’andamento del BTC e non solo da alcune settimane, non sia affatto venuto meno. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.