Negli ultimi giorni la banca d’investimento UBS ha pubblicato un interessante report con il quale ha monitorato le posizioni e i comportamenti di circa 37.000 fondi, al fine di trovare il valore meno sottovalutato e il valore più sopravvalutato, sulla base delle evoluzioni effettuate dai gestori degli strumenti finanziari e sulla base delle posizioni in determinati indici.

Pubblicato la scorsa settimana, il report ha destato particolare interesse soprattutto perché si è scoperto che un big come Apple sia in realtà sottostimato da parte dei fondi. La media dei fondi in Apple all’inizio del mese si avvicinava infatti al 2,6%, contro un 3,9% di peso delle azioni della società all’interno del MSCI All Countries World.

Dunque, almeno a giudicare da questa metrica, Apple non sembrerebbe essere poi un titolo più di tanto gradito dai gestori, per le proprie specifiche finalità. Ma per quali motivi?

Una determinante di questa condizione potrebbe essere legata al fatto che, effettivamente, Apple non è più a buon mercato come lo era un tempo. Certo, questo non significa che la società di Cupertino stia veleggiando sulle sue massime potenzialità (anzi), ma è evidente che entrare oggi in Apple deve essere considerato in maniera più accorta rispetto a quanto non fosse in tempi di maggiore euforia complessiva.

Ribadiamo: questo non significa affatto che il titolo statunitense sia sopravvalutato, ma è bene investire con più cautela del passato sui titoli di questo comparto tech, come – appunto – Apple.

Inoltre, probabilmente una ragione che spinge molti fondi a sottostimare Apple è il fatto che si teme di attraversare il possibile surriscaldamento del comparto hi tech statunitense con i piedi troppo dentro il recinto di Apple, che pur fungendo spesso da traino per l’evoluzione dei listini a stelle e strisce, potrebbe evidentemente essere un punto di riferimento imprescindibile anche in senso contrario.

C’è comunque anche la possibilità che in realtà settore tecnologico statunitense si stia caratterizzando per un’immagine troppo negativa rispetto a quanto dovrebbe, e che dunque i gestori dei fondi di stiano preoccupando eccessivamente per le sue sorti. Un sondaggio condotto da Bank of America ben lo dimostra: il report sostiene che la olla tecnologica è considerato dagli investitori come il maggiore rischio del momento, dietro la pandemia da Covid-19.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.