E’ vero che il bilancio di Tesla sarà convertito in Bitcoin? E’ questa la domanda che in tanti si sono posti nelle ultime ore in scia ad una serie di tweet che il fondatore del colosso dell’auto elettrica Elon Musk ha recentemente pubblicato. In particolare è stato uno scambio di battute tra lo stesso Musk e il CEO di MicroStrategy, Michael Saylor, a far sollevare il dubbio. 

La sola possibilità che il bilancio Tesla possa essere convertito in Bitcoin è una di quelle ipotesi che sono capaci di far drizzare le antenne tanto agli azionisti Tesla quanto a chi è solito comprare Bitcoin. Non è un modo di dire ma se davvero il bilancio Tesla dovesse essere convertito in Bitcoin, allora ci sarebbe un effetto deflagrazione su tutto il sistema. 

Ma quanto c’è di vero in questa voce di corridoio? Il tema è stato effettivamente affrontato durante una discussione via Twitter tra Musk e Michael Saylor ma il tono del colloquio era scherzoso. 

Ma andiamo con ordine non prima, però, di aver ricordato che c’è un modo per investire in azioni Tesla e in Bitcoin da una stessa piattaforma senza tanti sbattimenti. Questo strumento si chiama CFD Trading.  Se vuoi provarlo non devi far altro che attivare un conto demo con un broker autorizzato come ad esempio eToro (leggi qui la recensione di Borsa Inside). Cliccando sul link in basso avrai subito 100 mila euro virtuali per fare pratica senza rischi. 

Trading CFD su azioni e BTCUSD: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Davvero il bilancio Tesla sarà convetito in Bitcoin?

A lanciare la provocazione sulla possibile conversione del bilancio di Tesla in Bitcoin è stato Saylor.  Dinanzi a questa uscita il numero uno di Tesla Musk ha risposto chiedendo se transazioni così grandi fossero davvero possibili. Al che Saylor ha risposto di sì e la sua uscita altro non ha fatto che attivare un  vivo dibattito tra i membri della comunità di crypto-investitori.

Ad esempio il noto Anthony Pompliano ha a sua volta twittato: “Internet si romperà se Elon Musk convertirà uno qualsiasi dei bilanci di Tesla in Bitcoin“.

Un’affermazione molto pesante che ha spinto lo stesso Pompliano a fornire poi alcune precisazioni, specificando che lo scenario ipotizzato è probabile solamente al 5 per cento. 

Insomma la storia della possibile conversione del bilancio di Tesla in Bitcoin è solo un grande scherzo  tra gli stessi addetti ai lavori.

Non è invece uno scherzo la possibilità di investire in Bitcoin e in azioni Tesla da una sola piattaforma. Per imparare ad operare apri subito un conto demo con un broker autorizzato come ad esempio IG (leggi qui la recensione completa). Attivando la demo avrai subito 30 mila euro virtuali per fare pratica senza rischi. 

CFD Trading sulle azioni con IG>>>prendi qui la demo gratuita 

Musk è interessato al Bitcoin?

La storia della conversione del bilancio di Tesla in Bitcoin è uno scherzo che, però, in tanti hanno ritenuto verosimile perchè l’interesse di Elon Musk per il Bitcoin è invece reale e noto a tutti. 

Ci sono una serie di elementi che fanno ritenere che Musk possa essere davvero interessato alle criptovalute. Ad inizio gennaio il fondatore di Tesla affermava che il Bitcoin era un progetto ingegnoso. Un bel passo in avanti per chi, fino a poco tempo prima, aveva avanzato dubbi sulla sicurezza di BTC.  

Ma le opinioni precedenti al grande rally del BTC lasciano il tempo che trovano. La verità è che anche Musk si è lasciato contagiare dalla febbre del Bitcoin come hanno fatto tanti altri investitori istituzionali. I miliardardi stanno comprando Bitcoin di nascosto come si può leggere in questo articolo. 

Tra l’altro è stato proprio l’atteggiamento di MicroStrategy e di Michael Saylor ad aver aperto la porta ad una nuova stagione di interesse dei grandi magnati  per BTC. Saylor, ad esempio, ha recentemente acquistato oltre 1,3 miliardi di dollari in bitcoin ed è quindi un esempio.

>>>Investi in azioni e BTC con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (357)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1594)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (194)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (2232)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.