Oro non protegge dall’inflazione e il Bitcoin?

E’ opinione diffusa che l’oro sia un investimento in grado di proteggere dal rischio inflazione. In effetti, la storia dimostra che nei momenti in cui l’inflazione ha subito un aumento, la tendenza ad investire in oro si è rafforzata. Questo rapporto tra oro e inflazione, però, potrebbe essere solo un’implicazione della natura di bene rifugio del gold. 

Secondo quanto affermato da Russ Koesterich, portfolio manager del Global Allocation Fund di BlackRock, in una intervista a Bloomberg, l’oro è sopravvalutato come mezzo di protezione dall’inflazione. L’analista ha messo in evidenza che la capacità di proteggere dall’inflazione è esagerata. Se è vero che il gold rappresenta una riserva di valore nel lungo termime, non è altrettanto vero che il gold sia il top dell’affidabilità per quello che riguarda gli orizzonti di investimento. Proprio di questo parleremo in questa guida.

Prima di scendere nel dettaglio, una precisazione. A prescindere dall’asset che meglio protegge contro il rischio inflazione, puoi sempre investire in oro e Bitcoin da una stessa piattaforma. A darti questa possibilità è il broker eToro che ti offre anche la demo gratuita per imparare ad investire in oro e criptovalute senza rischi. 

Investi in oro e Bitcoin da una stessa piattaforma: eToro ti offre 100.000€ per la pratica >>> clicca qui

Tornando all’argomento del post, dimostrazione del fatto che l’oro non protegge contro il rischio di inflazione, ci sono anche alcuni dati reali.

Negli ultimi mesi la quotazione oro ha registrato un calo del 10 per cento del suo valore. Come si può vedere dal grafico in basso, il gold è prima salito ai massimi storici in area 2100 dollari l’oncia per poi perdere di slancio e attestarsi in area 1650 dollari l’oncia.

Plus500 Trading CTA

Secondo l’analista di BlackRock questo dato dimostra solo una cosa: l’oro non sta svolgendo il suo compito come investimento a protezione del capitale. Se il gold non dimostra di essere in grado di svolgere la sua funzione, allora non si può affermare che protegga contro l’inflazione. 

Ma cosa centra il Bitcoin con questo discorso? La spiegazione è semplice: se l’oro non protegge contro il rischio inflazione, può essere invece il Bitcoin a svolgere, per sua natura, questa funzione?

Bitcoin protegge contro l’inflazione? 

Il recente rally del prezzo del Bitcoin è stato provocato da due distinti fattori: da un lato c’è stata la crescente domanda da parte degli investitori istituzionali (ha iniziato Tesla ma poi, via via, sono arrivate anche alcune banche) mentre dall’altro c’è stata la consapevolezza che le attuali politiche delle banche centrali siano destinate a causare un aumento dell’inflazione. 

Tra i vari istituzionali che hanno deciso di investire in Bitcoin c’è stato proprio Blackrock. L’ammontare dell investimento che è stato condotto dal celebre fondo americani non è noto ma è certo che anche BlackRock abbia investito in Bitcoin. 

Alla luce di tale elemento non c’è assolutamente nulla di cui stupirsi se BlackRock affermi che non l’oro ma il Bitcoin sia l’investimento in grado di proteggere contro l’inflazione. Secondo il fondo americano, la tecnologia blockchain si è molto evoluta negli ultimi anni ed è quindi comprensibile se un numero crescente di investitori abbiano deciso di investire in criptovalute inserendo crypto-asset nei propri portafogli. 

E’ possibile quindi che BlackRock sia sia resa conto che molti suoi clienti potrebbero essere intenzionati a comprare Bitcoin e, sulla base di questa previsione, abbia deciso di aprire alle criptovalute.

In reatà per speculare sui prezzi dei crypto-asset non serve essere clienti di fondi come quello americano. Il modo più semplice per investire in Bitcoin è operare con i CFD. Scegliendo un broker come eToro potrai comprare Bitcoin fisici da detenere poi in wallet (grazie ad eToroX) ma anche speculare con i CFD sul cross BTCUSD. Scopri subito i vantaggi di eToro attivando un conto demo gratuito da 100.000 euro. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per investire in Bitcoin

etoro demo gratuito

Nel corso degli ultimi due anni il prezzo del Bitcoin ha registrato un’impennata del 1327 per cento. Solo nell’ultimo anno il valore della criptovaluta è cresciuto del 1000 per cento mentre i dati relativi all’ultimo mese indicano una progressione del 21 per cento. Secondo alcuni analisti il recente rally è da addebittare alla presa di posizione del governo Usa che appare sempre più intenzionato a stampare nuovi dollari (leggi aumento del rischio di inflazione). 

Ecco allora che l’opinione di BlackRock secondo cui è il Bitcoin la vera protenzione contro il rischio inflazione non è poi così lontana dalla realtà.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.