Meglio investire sul rame o sul Bitcoin per proteggersi dall’inflazione?

Quale è il miglior asset cu cui investire per proteggersi dall’aumento dell’inflazione? Per la stragrande maggioranza degli investitori non ci sono dubbi che quando l’inflazione inizi ad essere un problema, sia consigliabile puntare sui beni rifugio a partire dall’oro. Per secoli, il metallo giallo è stato il solo porto sicuro durante le tempeste inflattive. Negli ultimi anni il ruolo sempre ricoperto dall’oro è stato insidiato dalle criptovalute. In particolare, recentemente, in tanti hanno affermato che il Bitcoin sia il nuovo oro digitale e, come il gold, sia un asset capace di dare protezione contro la corsa dell’inflazione. 

A causa del recente crollo del prezzo del Bitcoin, i sostenitori dell’identificazione BTC nuovo oro, hanno iniziato a dubitare delle proprie convinzioni. A dare la botta definitiva alle aspettative anti-inflazionistiche che in tanti hanno proiettato sulle criptovalute, ci hanno ora pensato gli esperti di Goldman Sachs. 

Secondo Jeff Currie, Head of Commodities presso Goldman Sachs, il Bitcoin è molto più simile al rame anzicchè all’oro. Prima di analizzare il punto di vista dell’esperto, ricordiamo che oggi è possibile investire sugli asset che proteggono dal rischio inflazione operando da una sola piattaforma. Questo è un grande vantaggio che consente di agire molto più rapidamente rispetto al passato. Un esempio di broker che consente di fare trading su asset diversi da una sola piattaforma è eToro. Con questo broker è possibile imparare ad investire, attraverso i CFD, su oro, rame e Bitcoin usando una sola piatttaforma in modalità demo. Grazie all’account gratuito si può avere tutto il tempo che serve per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi reali.

Impara a fare trading su tanti asset diversi da una sola piattaforma>>>clicca qui per attivare un conto demo eToro, è gratis 

miglior piattaforma cfd

Investire in rame o Bitcoin? Le opinioni di Goldman Sachs

Secondo Jeff Currie le valute digitale non possono essere considerate un sostituto dell’oro ma al massimo un sostituto del rame. E’ per questo motivo che, secondo Curries, le criptovalute sono pro-rischio. In una intervista che il manager ha rilasciato alla CNBC, ha affermato che il bitcoin al massimo sostituisce le coperture di inflazione risk-on, non le coperture di inflazione risk-off”

Currie ha anche aggiunto che mentre l’oro protegge l’inflazione cattiva, il Bitcoin e il rame proteggono l’inflazione buona.

Una buona inflazione, ha dichiarato l’esperto di materie prime della banca d’affari Usa, c’è nel momento in cui è la domanda a tirare. E’ in questa situazione che si può pensare di usare il Bitcoin come copertura ma la stessa funzione viene assolta anche dal rame. 

Per quello che riguarda invece la cattiva inflazione, essa si verifica nel momento in cui l’offerta è ridotta a causa di alcuni fattori come ad esempio “la carenza di chip, materie prime e altri tipi di materie prime di input“. Nel caso in cui si verifichi questo tipo di inflazione, si può pensare di usare l’oro come copertura. 

In un report che è stato diffuso lo scorso lunedì, Goldman Sachs aveva già rivendicato una sua precisa scelta di campo affermando che le materie prime restano la migliore copertura dall’inflazione per tutti quegli investitori che sono alla ricerca di protezione dal rischio di una potenziale deflazione.

Quindi se si ha paura per la corsa dell’inflazione, la scelta migliore da fare è imparare ad investire subito in materie prime. Il broker eToro consente di farlo grazie al conto demo gratuito. 

>>>Investi in materie prime con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Era stato lo stesso Commodity Research Team di Currie a mettere in evidenza che poiché i prezzi delle azioni altro non sono che delle prospettive di guadagni e crescita, allora essi possono essere ritenuti una buona copertura dall’inflazione attesa. Tuttavia, nel momento in cui le aspettative inflazionistiche diventano imminenti suggerendo che le banche centrali sono prossime a procedere con un aumento dei tassi di interesse, allora le azioni non sono più utili per proteggersi contro l’inflazione. A questo punto entra in gioco il rame. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.