I Futures sul Bitcoin arrivano anche sul mercato europeo. A partire dal prossimo 13 settembre in quotazione sull’Eurex europeo, il più grande mercato di derivati del Vecchio Continente, ci sarà il primo derivato futures europeo che fa riferimento a Bitcoin.

Nello specifico, il sottostante del contratto è rappresentato dall’Exchange traded cryptocurrency BTCetc-Etc Group Physical Bitcoin (Btce) di Etc Group.

Questo strumento, come risulta dalla scheda informativa disponibile al pubblico, replica, a sua volta, l’andamento di Bitcoin ed è oggetto di contrattazione sul Xetra di Deutsche Börse e sul Six Swiss Exchange.

Secondo Bradley Duke, ceo di Etc Group, la scelta degli emittenti di basare il primo future Bitcoin sull’ETC BTCE, riconosce qualità del prodotto. Per Randolf Roth, membro del comitato esecutivo di Eurex, la decisione di iniziare a quotare questi futures su Bitcoin è scaturita alla luce della crescente domanda di BTC da parte degli investitori istituzionali. L’avvio delle negoziazioni il prossimo 13 settembre consentità ad un numero maggiore di traders di scambiare ed effettuare operazione di copertura sul Bitcoin.

Il lancio del primo futures europeo su Bitcoin è interessante soprattutto per gli investitori istituzionali. I traders retail, infatti, già da tempo possono investire in Bitcoin attraverso strumenti derivati più accessibili e semplici da usare come ad esempio i Contratti per Differenza.

Per fare trading CFD su Bitcoin e speculare sulle variazioni di prezzo, non è necessario avere agenti in borsa o affidarsi a consulenti. Ciò che occorre è semplicemente una piattaforma trading avanzata specializzata in questi strumenti. Un broker che offre soluzioni complete per fare trading sulle criptovalute è eToro (qui il sito ufficiale).

Impara a fare trading sulle criptovalute senza correre il rischio di perdere soldi veri>>>attiva la demo gratuita eToro

Primo futures Bitcoin europeo: quali effetti sul prezzo BTC? 

L’annucio relativo al lancio del primo contratto future Bitcoin europeo è la classica notizia bullish. In passato, ogni qualvolta ci sono state notizie di queste tipo (ad esempio l’immissione sul mercato di ETF Bitcoin e l’avvio delle quotazioni del Futures Bitcoin sul CME), il prezzo del Bitcoin ha sempre reagito positivamente.

Il motivo per cui i compratori si rafforzano in presenza di novità come quella sul primo future europeo su Bitcoin è semplice: notizie come questa rafforzano il riconoscimento istituzionale delle criptovalute. Se in passato news di questo tipo erano molto rare, adesso sono diventate più frequenti e quindi l’impatto sui prezzi resta si positivo ma senza l’entusiasmo dei primo tempi. 

Secondo Filippo Diodovich, senior market strategist di Ig Italia, il movimento rialzista del Bitcoin, partito dai minimi di luglio, è arrivato fino a 50 mila dollari. Per l’analista di Ig, la ritrovata euforia è frutto di due fattori: la decisione di PayPay di aprire ai pagamenti con BTC anche nel Regno Unito, la decisione di alcuni grandi fondi di lanciare ETF su Bitcoin e, in ultimo, il ritrovato interesse dei broker verso l’offerta di derivati su bitcoin. 

Tutti quelli citati sono elementi catalizzatori che possono spingere in avanti il prezzo del Bitcoin. Questa dinamica può essere a sua volta sfruttata per investire al rialzo attraverso i CFD (qui il sito ufficiale eToro). 

Parlando di target, l’esperto ritiene che il prezzo del Bitcoin possa salire anche fino a oltre 52 mila dollari se nei prossimi giorni le quotazioni dovessero riusciere a restare sopra quota 48mila dollari. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per investire su azioni

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1529)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1670)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1642)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (2110)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.