Trading Online Ethereum: occhio alla data, mercoledì 27 ottobre scatta l’aggiornamento Altair

Sei interessato a fare trading online su Ethereum ma non sai quali eventi sfruttare per entrare sulla criptovaluta? Questo articolo potrebbe fare proprio al tuo caso in quanto tema del post è proprio un driver che potrebbe impattare sul prezzo di ETH. Parliamo dell’aggiornamento Altair alla Beacon Chain di Ethereum.

L’evento, c’è la conferma, si terrà il prossimo mercoledì 27 ottobre e potrebbe offrire una certa visiblità alla criptovaluta. Non è da escludere che, proprio grazie a questo appuntamento, il prezzo di Ethereum possa arrivare al nuovo record storico. 

Plus500 Trading CTA

Prima di analizzare, nel dettaglio, cosa è l’aggiornamento Altair e quali saranno gli effetti dell’operazione, facciamo rapidamente il punto sull’andamento della quotazione ETH (grafico in alto)

Mentre è in corso la scrittura del post, la valutazione di ETH oscilla in area 4150 dollari. I prezzi sono praticamente ad un passo dai massimi storici che vennero raggiunti una prima volta nel mese di giugno e, successivamente, ad agosto (ma in questa seconda circostanza si trattò solo di un fuoco di paglia con rapido ritracciamento delle quotazioni). 

Dinanzi ad una performance recente molto vicina al nuovo ATH, è naturale chiedersi se i prezzi siano destinati a salire ancora verso il nuovo record, oppure se sia più probabile un ritracciamento. In questo contesto si inserisce il lancio dell’aggiornamento Altair che, alla luce delle valutazioni molto prossime ai massimi, potrebbe davvero fare la differenza. Da ciò ne consegue che l’evento può essere sfruttato per speculare sul prezzo di Ethereum. Fondamentale, però, è usare strumenti avanzati per fare trading online su Ethereum. Un esempio è il Copy Trader eToro grazie al quale è possibile copiare le strategie dei traders migliori.

Copia le migliori strategie trading online su Ethereum>>>impara ad usare il Copy Trading eToro, è gratis

Top Traders

Aggiornamento Altair Ethereum come funziona

Tecnicamente la Beacon Chain è semplicemente la nuova blockchain di test di ETH 2.0 che è basata sull’utilizzo di Proof-of-Stake al posto di Proof-of-Work. In futuro la Beacon Chain includerà anche quella che è l’attuale blockchain che si basa su su Proof-of-Work.

Altair potrebbe entrare nella storia della criptovaluta se, come anticipato, dovesse essere davvero l’aggiornamento della Beacon Chain prima che Ethereum transiti verso la nuova blockchain basata su PoS.

Beacon Chain ha oramai un anno di vita essendo stata lanciata a dicembre 2020. La sua struttura è perfettamente compatibile con le future shard chain che permetteranno di eseguire transazioni più rapide. 

Attraverso l’aggiornanento Altair alla blockchain, gli sviluppatori potranno creare client leggeri per attuare la convalida dei blocchi e delle transazioni. L’aggiornamento Altair, inoltre, incrementerà le penalità fino al livello definitivo. Per finire, grazie ad Altair, la rete del futuro potrà essere aggiornata su Beacon Chain senza intoppi di alcun tipo. 

Nonostante Altair abbia scarse possiblità di condizionare gli utenti di Ethereum (che non dovrebbero neppure rilevare l’aggiornamento) è però evidente che le modifiche vadano lette come un passaggio fondamentale verso ETH 2.0. L’evoluzione di Ethereum, quindi, prosegue ed è anche per questo motivo che abbiamo evidenziato come l’aggiornamento Altair possa essere cavalcato per fare trading su ETH (qui il sito ufficiale eToro). 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.