ethereum, eth, ethereum etf, cripto etf, eth etf, cripto, criptovalute, crypto

L’adozione istituzionale di Ethereum accelera con afflussi record negli ETF e strategie aziendali aggressive, segnando un nuovo capitolo nella competizione con Bitcoin e nell’espansione della finanza decentralizzata.

Nuovo record per gli ETF su Ethereum negli Stati Uniti

Nella giornata di ieri, Ethereum ha rotto un nuovo record riguardante gli afflussi negli ETF spot disponibili negli Stati Uniti, registrando 1,02 miliardi di dollari. BlackRock ha guidato la giornata con il suo prodotto ETHA, che ha raccolto quasi 640 milioni di dollari, la cifra più alta dalla sua introduzione. Fidelity si è posizionata al secondo posto con 276,9 milioni, mentre Grayscale ha attratto 66,6 milioni. Altri operatori come VanEck, Franklin Templeton, Bitwise e 21Shares hanno registrato afflussi compresi tra 3,9 e 4,9 milioni di dollari. Questo risultato ha superato il precedente record di 726,6 milioni del 14 luglio, avvicinando le performance degli ETF su Ethereum a quelle su Bitcoin, nonostante la capitalizzazione più contenuta di ETH.

Secondo analisti come Tom Lee, Ethereum sta guadagnando un ruolo strategico nei portafogli degli investitori istituzionali. Nate Geraci, presidente di NovaDius Wealth, ha evidenziato come inizialmente Ethereum fosse stato sottovalutato rispetto a Bitcoin, la cui narrativa di “oro digitale” era più semplice da comprendere. Oggi, invece, ETH viene percepito come “l’ossatura dei mercati finanziari del futuro”, grazie al supporto per smart-contract che permette di tokenizzare qualsiasi asset reale (RWA).

L’analista di Bloomberg Eric Balchunas prevede che l’ondata di afflussi possa stimolare la nascita di nuovi prodotti finanziari basati su Ethereum, ampliando l’offerta di strumenti per investitori retail e istituzionali.

Aziende quotate aumentano le riserve di Ethereum

Parallelamente, le società quotate in Borsa stanno aumentando in modo significativo le proprie riserve di Ethereum. BitMine ha acquistato 317.126 ETH in una sola settimana, portando le proprie disponibilità a 1,15 milioni di ETH, pari a circa 4,9 miliardi di dollari, diventando così la prima azienda a superare la soglia del milione di token in portafoglio.

SharpLink, seconda per quantità detenuta, ha raccolto 900 milioni di dollari per incrementare le proprie riserve, che ammontano a 598.800 ETH. Con queste mosse, entrambe le società si posizionano come protagonisti nel panorama degli investimenti in Ethereum, contribuendo a sostenere il rally in corso.

Perché investire nelle società “ETH treasury”

Secondo Geoff Kendrick, analista di Standard Chartered, le aziende che acquistano ETH per strategia di tesoreria possono rappresentare un’opportunità più interessante degli ETF spot. Questo perché, oltre a replicare l’andamento del prezzo di ETH, offrono potenziali vantaggi legati alla loro struttura societaria e a un “arbitraggio regolamentare” che potrebbe renderle più appetibili.

Negli ultimi mesi, i multipli NAV (rapporto tra capitalizzazione di mercato e valore delle riserve di ETH) di queste aziende si sono stabilizzati vicino a 1, rendendo il prezzo delle loro azioni più allineato al valore effettivo degli asset detenuti. Kendrick sottolinea che dal mese di giugno le società treasury hanno acquistato complessivamente una quantità di ETH paragonabile a quella detenuta dagli ETF statunitensi, pari a circa il 1,6% della fornitura circolante.

SharpLink annuncia nuovo investimento su ETH

SharpLink Gaming, gestita dal co-fondatore di Ethereum Josep Lubin, ha consolidato la sua trasformazione in società di tesoreria Ethereum. L’azienda ha annunciato un accordo da 400 milioni di dollari con cinque investitori istituzionali globali per aumentare ulteriormente le proprie riserve, con l’obiettivo di superare i 3 miliardi di dollari in ETH. Nonostante una flessione iniziale del titolo, le azioni hanno recuperato valore nelle contrattazioni after-hours, mantenendo un guadagno del 176% da inizio anno.

SharpLink stock, SharpLink azione, ethereum SharpLink

Il wallet per sfruttare al meglio Ethereum

Con un crescente interesse verso le criptovalute meno capitalizzate e con maggiore funzionalità nella DeFi, sono sempre più necessari strumenti per interagire con questa nuova finanza. Best Wallet si distingue per essere una piattaforma completa per la gestione autonoma delle criptovalute con supporto multi chain, custodia non centralizzata e nessun requisito KYC.

Questo wallet permette l’acquisto di crypto da oltre 60 blockchain, sia con carta di credito che con cripto, con un DEX interno per scambi rapidi e sicuri. In aggiunta è disponibile una sezione “Upcoming Tokens” per individuare nuovi progetti promettenti, una carta di credito per spendere le proprie cripto e un aggregatore di staking per generare in pochi click reddito passivo sulle cripto possedute.

WEB3 WALLet, best wallet, best token, crypto

Il token nativo $BEST garantisce vantaggi come accesso anticipato alle prevendite, commissioni ridotte sugli scambi, aumento degli interessi da staking e cashback dell’8% sulla crypto card. Al momento, $BEST si trova in fase di prevendita a 0,025475 dollari per token, dove ha già raccolto oltre 14,6 milioni di dollari, attirando investitori che puntano ad ottenere il massimo dei benefici dalla finanza decentralizzata e da asset come Bitcoin, Ethereum e Solana.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.