
Il recente superamento della soglia 50 da parte dell’indicatore Altseason è un segnale chiaro, il mercato sta entrando in una fase in cui le altcoin potrebbero sovraperformare Bitcoin.
L’Altcoin Season Index segna 51: un segnale di svolta?
L’Altcoin Season Index ha recentemente raggiunto quota 51, segnando un possibile cambio di rotta nell’interesse degli investitori, che sembrano iniziare a spostarsi da Bitcoin verso le altcoin. Pur restando sotto la soglia di 75, considerata da molti analisti come il vero punto di inizio di una vera altseason, questo valore rappresenta un segnale precoce di crescente trazione per i progetti alternativi a Bitcoin.
L’indice misura le performance delle principali altcoin rispetto a BTC negli ultimi 90 giorni. Storicamente, un valore superiore a 50 rappresenta una fase di transizione in cui gli investitori iniziano a cercare rendimenti più alti al di fuori della criptovaluta leader di mercato, soprattutto quando il prezzo di Bitcoin mostra segnali di consolidamento.
Bitcoin stabile, altcoin in crescita
Dopo un periodo di forte crescita sostenuto dagli ETF e da un crescente interesse istituzionale, Bitcoin ha iniziato a stabilizzarsi intorno ai 116.000 dollari, lasciando spazio alle altcoin. Ethereum guida il movimento, con una performance del +48,6% nell’ultimo mese. A seguirlo, anche altre popolari altcoin come XRP, SOL e BNB stanno registrando guadagni a doppia cifra, supportati da pattern tecnici come golden cross e strutture armoniche.
Il crypto Fear & Greed Index, salito da quota 17 a 54 nell’ultimo mese, suggerisce che gli investitori stanno aumentando la propensione al rischio, facilitando lo spostamento di capitale verso asset alternativi.
Meno rumore, più fondamentali
Un altro fattore che favorisce questa rotazione è la pulizia del mercato, solo nel primo trimestre del 2025 sono scomparsi oltre 1,8 milioni di token, riducendo il rumore speculativo e permettendo al capitale di fluire verso progetti con reale utilità, solide fondamenta e preparazione normativa.
Il focus del mercato si è quindi spostato dalla quantità alla qualità. Infrastrutture come Uniswap v4 “verified pools” e Aave Arc stanno offrendo maggiore sicurezza e trasparenza agli investitori, rendendo gli investimenti in altcoin più appetibili anche per gli attori istituzionali.
I cicli storici confermano la tendenza
L’analisi dei cicli storici tra il 2015 e il 2025 suggerisce che siamo all’inizio di una nuova altcoin season, in linea con quanto avvenuto nel 2017 e nel 2021. In queste fasi, il mercato ha sempre visto prima una spinta di Bitcoin, seguita da una forte rotazione di capitale verso Ethereum e poi le altre altcoin.
Le attuali analisi tecniche e il grafico del TOTAL2 (ovvero la capitalizzazione di tutte le crypto escludono Bitcoin) evidenziano segnali positivi per molte altcoin, confermando una crescente appetibilità al rischio da parte degli investitori. Oscillatori e trend line mostrano un’accelerazione nell’adozione, sostenendo l’ipotesi di una sovrperformance futura delle altcoin rispetto a BTC.
Il ruolo chiave del declino nella dominance di Bitcoin
Uno dei segnali più chiari dell’arrivo di un’altseason è il calo della dominance di Bitcoin, scesa dal 66% a giugno all’attuale 61,3%. Storicamente, ogni volta che la percentuale di mercato di BTC si riduce, vuol dire che gli investitori sono in cerca di asset con maggiore potenziale di crescita. Nel 2025, questo pattern si sta ripetendo in maniera evidente, suggerendo una rotazione in atto.
Il mercato sta seguendo uno schema ricorrente, con forza iniziale di BTC, consolidamento e poi crescita esplosiva delle altcoin. Questa volta, con miglioramenti strutturali, una regolamentazione più matura e un ecosistema depurato, la stagione delle altcoin potrebbe essere particolarmente significativa.
Bitcoin Hyper: l’altcoin che migliora le prestazioni di BTC
Bitcoin Hyper è una blockchain layer2 di nuova generazione che mira a combinare la solidità del modello Bitcoin con la scalabilità e versatilità delle nuove tecnologie, come Solana. Si tratta di una layer2 per la rete Bitcoin che sfrutta la Solana Virtual Machine (SVM), offrendo un’infrastruttura che unisce sicurezza e affidabilità. Questo consente non solo transazioni quasi istantanee e a costi ridotti, ma anche l’integrazione di BTC in protocolli DeFi, NFT, staking e dApp, portando Bitcoin oltre il suo classico ruolo di riserva di valore.

Il token nativo $HYPER, disponibile in prevendita a un costo di 0,012525 dollari, rappresenta il cuore pulsante della layer2 e viene utilizzato per il pagamento delle commissioni, per accedere ai servizi della rete, per lo staking (interesse APY del 155%) e per partecipare alla governance.
L’infrastruttura di Bitcoin Hyper è stata sviluppata per essere compatibile con wallet leader come MetaMask ed il suo DEX proprietario è già in sviluppo, con rilascio previsto entro la fine dell’anno. La prevendita del token $HYPER ha già raccolto oltre 7 milioni di dollari in poco tempo, suscitando un interesse crescente da parte degli investitori.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.