Una moneta di Bitcoin con la Fed sullo sfondo e un grafico finanziario in trasparenza
Bitcoin (BTC) - BorsaInside.com

La decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi avrebbe dovuto, almeno in teoria, offrire un po’ di ossigeno ai mercati finanziari e in particolare a Bitcoin, che storicamente beneficia di condizioni monetarie più accomodanti. E invece questa volta è successo il contrario: dal taglio dei tassi del 29 ottobre, il prezzo della criptovaluta è sceso rapidamente, arrivando il 12 novembre a 101.667 dollari, con una flessione complessiva del 10%.

Un movimento che ha spiazzato molti investitori, abituati a vedere Bitcoin muoversi in salita quando la Fed allenta la pressione. Ma è davvero un segnale d’allarme? O solo l’ennesima oscillazione fisiologica in un mercato dove la volatilità è di casa?

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

I precedenti “crolli spaventosi” di Bitcoin? Nessuno li ricorda più

Prima cosa: il ribasso attuale non è né eccezionale né particolarmente drammatico se confrontato con la storia di Bitcoin. Stiamo parlando di un -10% in due settimane, un movimento che rientra pienamente nelle normali oscillazioni della criptovaluta. Lo stesso era accaduto:

  • a fine maggio, con un calo dell’8% in pochi giorni
  • lo scorso dicembre, quando un taglio dei tassi simile a quello attuale aveva portato a una correzione del 10%
  • a metà anno, dopo l’annuncio del divieto cinese al trading crypto, con una discesa lampo prima del successivo recupero

Eventi che all’epoca sembravano gravi, ma oggi quasi nessuno ricorda senza andare a ricontrollare lo storico dei grafici. Ed è esattamente questa la natura dei movimenti di Bitcoin: rumore di fondo, che nel lungo periodo tende a scomparire quando la tendenza generale resta crescente.

Non a caso, appena un mese fa Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico sopra i 126.000 dollari, segno che le correzioni precedenti non hanno lasciato ferite permanenti.

Perché questa volta il ribasso potrebbe avere un significato diverso

Non possiamo escludere che questo calo rappresenti l’inizio di un ciclo più freddo per il mercato. Tuttavia, rispetto al passato, lo scenario attuale include diverse novità che possono cambiare il modo in cui Bitcoin reagisce agli eventi macroeconomici.

Tra i fattori più importanti:

  • ETF spot su Bitcoin disponibili e sempre più popolari
  • maggiore chiarezza normativa negli Stati Uniti
  • ingresso di investitori istituzionali con capitali importanti
  • modello di business più diversificato per i miner, che oggi possono vendere energia e servizi AI nei momenti in cui minare Bitcoin risulta meno conveniente

Questi elementi rendono il mercato più maturo e meno dipendente dal semplice rapporto tra prezzi e tassi della Fed. In altre parole: Bitcoin non è più “solo Bitcoin”, ma una componente inserita in un ecosistema finanziario molto più vasto.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Perché non sto andando nel panico

Nessuno può prevedere cosa accadrà nei prossimi mesi, e chi lo afferma sta semplicemente indovinando. Ma c’è un punto impossibile da ignorare: le forze che hanno guidato la crescita di Bitcoin negli ultimi anni non sono svanite.

  • l’adozione istituzionale continua ad aumentare
  • l’effetto halving del 2024 è ancora in corso, con minore offerta disponibile sul mercato
  • la transizione culturale verso il mondo crypto prosegue, come dimostra il crescente interesse del pubblico generalista

Tutto questo suggerisce che la discesa attuale non sia il preludio di un crollo strutturale, ma l’ennesimo movimento all’interno di un trend molto più ampio.

In fondo Bitcoin è fatto così: salite improvvise, discese altrettanto rapide, ma una direzione di lungo periodo che finora è sempre rimasta intatta.

Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti

La prospettiva giusta? Guardare il grafico da lontano

Se si analizzano i movimenti di breve periodo, un -10% può sembrare pesante. Ma basta allargare la visione per rendersi conto che oscillazioni del genere, nella storia di Bitcoin, finiscono sempre per assomigliare a semplici ondulazioni.

Finché l’esposizione nel portafoglio rimane proporzionata, non c’è alcun motivo di mettere mano al “tasto panico”.

Per ora, sembra più un normale scossone che un segnale di inversione. E come sempre, il tempo ci dirà se avremo assistito a un semplice capitolo o all’inizio di un nuovo ciclo.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.