Bitcoin, BTC, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, crollo Bitcoin

Il mercato delle criptovalute ha vissuto una nuova fase di elevata volatilità, con Bitcoin che ha rotto il canale ascendente e toccato un livello di supporto cruciale, mentre grandi società quotate continuano ad accumulare BTC.

Metaplanet diventa il 5° maggiore holder di Bitcoin

La società quotata a Tokyo Metaplanet ha sorpreso i mercati annunciando l’acquisto di 5.419 BTC per un valore di 632,53 milioni di dollari, a un prezzo medio di 116.724 dollari. Con questa operazione la società ha superato l’azienda Bullish, diventando il quinto maggiore detentore corporate di Bitcoin, con 25.555 BTC in portafoglio, equivalenti a circa 2,87 miliardi di dollari al valore attuale.

Secondo Dylan LeClair, responsabile della strategia Bitcoin di Metaplanet, l’acquisto rappresenta solo la “prima tranche” di un piano più ampio. L’azienda ha infatti raccolto 1,4 miliardi di dollari per continuare a incrementare le riserve. Nonostante la visione di lungo termine, l’impatto immediato sull’andamento azionario non è stato positivo, le azioni di Metaplanet hanno chiuso in calo del 3% a 589 yen, ben lontane dai massimi storici di 1.930 yen toccati il 16 giugno.

metaplanet, stock metaplanet, bitcoin, btc, crypto

Parallelamente, Capital B (ALCPB) ha annunciato l’acquisto di 551 BTC per 64,29 milioni di dollari, al prezzo medio di 116.672 dollari. L’azienda porta così il totale delle proprie riserve a 2.800 BTC. Tuttavia, le azioni hanno subito pressioni ribassiste, scendendo dell’1% a 1,14 euro, con un calo complessivo dell’81% rispetto ai picchi storici.

Questi movimenti confermano la crescente tendenza delle società quotate a considerare Bitcoin come un asset di tesoreria strategico, nonostante la volatilità di breve termine.

Bitcoin sotto pressione: supporto a 112.000 dollari

Sul fronte tecnico, Bitcoin ha rotto il trend ascendente formatosi nelle ultime settimane, scendendo fino a 111.986 dollari, il livello più basso dal 10 settembre. La criptovaluta ha successivamente recuperato leggermente, restando però sotto il livello di resistenza chiave a 112.600 dollari.

bitcoin, btc, prezzo bitcoin, analisi bitcoin, valore bitcoin, grafico bitcoin,

Gli indicatori di analisi tecnica mostrano un quadro contrastante, l’RSI è entrato in zona di ipervenduto, al minimo da aprile, suggerendo una possibile ripresa. Anche lo Stochastic RSI su timeframe a 4, 8 e 12 ore si trova in fase di reset, aprendo spazio a un rimbalzo. Al contrario, il MACD appare pronto a virare in territorio ribassista, con la EMA 12 vicina a incrociare la EMA 24.

Il mercato resta quindi in bilico, una ripartenza sostenuta potrebbe rilanciare la spinta rialzista oltre il record di 124.500 dollari, mentre una debolezza persistente rischia di aprire la strada a una correzione più profonda fino a 98.000 dollari.

Liquidazioni record per 1,7 miliardi di dollari

Il calo improvviso non ha colpito solo Bitcoin, anche Ethereum è sceso fino a 4.059 dollari, minimo mensile, prima di recuperare lievemente a 4.200 dollari. Anche altre principali altcoin come Solana, XRP e Dogecoin hanno subito forti vendite perdendo il 7-10% nelle ultime 24 ore. Secondo i dati di Coinglass, nelle ultime 24 ore sono state liquidate 406.202 posizioni per un totale di 1,7 miliardi di dollari, di cui 1,62 miliardi su posizioni long. Le maggiori perdite si sono registrate su Ethereum (495,10 milioni di dollari) e Bitcoin (283,86 milioni), seguite da Solana (95,38 milioni), XRP (78,97 milioni) e Dogecoin (62,20 milioni).

Questa dinamica ha confermato come il mercato resti vulnerabile agli shock di breve termine, con i trader a leva maggiormente esposti al rischio di improvvisi movimenti ribassisti.

Opportunità emergenti nei nuovi progetti crypto

Nonostante la volatilità del mercato, continuano a emergere nuove soluzioni infrastrutturali che attraggono crescente attenzione da parte di investitori e sviluppatori. Tra queste spicca Bitcoin Hyper ($HYPER), un progetto che mira a superare i limiti strutturali della rete Bitcoin, offrendo maggiore velocità, scalabilità e compatibilità con applicazioni Web3 e protocolli DeFi.

bitcoin, bitcoin layer2, bitcoin hyper, btc, crypto, hyper presale, prevendita hyper

Compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper opera come un vero Layer 2 sincronizzato con la blockchain originale, garantendo la sicurezza tipica di Bitcoin ma con commissioni minime e latenza quasi nulla, oltre a partecipare a nuove forme di finanza decentralizzata costruite attorno a Bitcoin.

La prevendita del token nativo $HYPER ha già raccolto 16,8 milioni di dollari in poche settimane, con un prezzo di 0,012955 dollari che cresce progressivamente a ogni fase. Il token sarà utilizzato per staking (66% apy), fee, governance e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad. Attualmente $HYPER è disponibile in prevendita sul sito ufficiale ed è acquistabile con ETH, BNB, USDT o carta di credito.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.