Bitcoin prezzo

Dopo la risalita a 22mila dollari, il prezzo del Bitcoin ha compiuto un altro passo in avanti portandosi in area 25.500 dollari. Come si può anche vedere dal grafico in basso, negli ultimi 5 giorni i valori del Bitcoin sono cresciuti di ben il 13 per cento. Un piccolo sospiro di sollievo considerando il tracollo del 42 per cento che i prezzi del BTC hanno messo a segno negli ultimi 6 mesi. Il tentativo di risalita del Bitcoin oltre ad essere un fattore positivo in sè, è anche un elemento di supporto psicologico.

Grazie al ritorno più stabile sopra i 20mila dollari, infatti, Bitcoin scaccia i timori su un possibile ulteriore deprezzamento. Nelle scorse settimane, infatti, si era molto dibattuto circa la possibilità che il valore della criptrovaluta potesse anche crollare attorno ai 15 mila dollari. Ovviamente il rialzo del Bitcoin è una grande notizia per i traders che da tempo attendevano questo momento e soprattutto per chi aveva aperto, tramite CFD, una posizione rialzista su BTC/USD sperando in una rimbalzo delle quotazioni.

In realtà anche chi fino ad oggi ha preferito rimanere fermo può investire in Bitcoin attraverso i CFD grazie a broker come eToro che mettono anche a disposizione la demo gratuita di prova per fare pratica senza correre il rischio di perdere soldi veri (qui il sito ufficiale del broker). Ma torniamo alle prospettive del BTC. Cosa succederà adesso?

Prezzo Bitcoin sale…e il sentiment si infiamma

Negli ultimi giorni a fare notizia non è stato solo il rialzo del Bitcoin ma il parallelo miglioramento del sentiment sulla criptovaluta. Anche questo è un risvolto molto interessante della situazione in atto oltre che ad aprire prospettive moderatamente ottimistiche sul futuro.

Ma veniamo ai fatti. Dopo qualcosa come 73 giorni consecutivi, Bitcoin è riuscito ad uscire dalla zona definita di “Extreme Fear” (estrema paura) grazie ad un rialzo settimanale del 22 per cento. La giornata di ieri è stata cruciale poichè il Crypto Fear and Greed Index, indicatore della paura del BTC, è passato dal livello di “Paura Estrema” al livello di “Paura” attestandosi su un punteggio di 30 su 100. Lasciando perdere il fatto che oggi l’indice si trova a 31 punti, ciò che è evidente è la tendenza in atto che è sicuramente migliorativa. Ricordiamo che il Crypto Fear and Greed Index, passa in rassegna quello che l’attuale sentiment del mercato globale delle criptovalute e ha una scala che è compresa tra un minimo di 0 e un massimo di 100. L’indice considera parametri come ad esempio la volatilità del mercato, ma anche il volume e la dominance, nonché elementi secondari come le tendenze social e quelle sui motori di ricerca.

Secondo la società di ricerca Santiment, la tendenza che emerge può essere riassunta in questo modo: i trader stanno cambiando tono iniziando a sperare in un breakout a lungo termine. Secondo la società, inoltre, il funding rate medio sugli exchange è oramai arrivato ai livelli più alti degli ultimi due mesi aprendo la porta ad una possibile Fear of Missing Out (FOMO).

Insomma, dopo 73 giorni di tenebre, ci sono finalmente dei motivi per tornare ad investire in Bitcoin. Puoi farlo con eToro e in questo caso puoi anche usare la funzionalità del Copy Trading grazie alla quale puoi copiare le strategie dei traders migliori. Questo strumento può essere usato anche da chi è alle prime armi essendo disponibile la demo gratuita.

Impara a copiare i traders migliori con il Copy Trading eToro>>>clicca qui per la demo gratuita

copy trading etoro

Prezzo Bitcoin fin dove arriveranno i prezzi?

Come ogni rally che si rispetti, anche in questa circostanza non poteva mancare il ritorno delle previsioni euforiche. Secondo Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, il prezzo del Bitcoin potrebbe arrivare a 500.000$ entro i prossimi cinque anni. Sulla stessa lunghezza d’onda Willy Woo, esperto in criptovalute e asset digitali, secondo il quale Bitcoin potrebbe presto essere protagonista di un rally con le quotazioni che potrebbero salire molto rapidamente.

Dal nostro punto di vista, è consigliabile volare molto più bassi. La situazione sembra essere migliorata ma resta comunque fluida.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1444)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (2101)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (725)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1905)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.