btc, bitcoin, amazon, crypto, cripto, criptovalute

ETF, aziende e politica spingono la regina delle criptovalute sempre più in alto, con una valutazione superiore a Bitcoin.

Bitcoin oltre i $123.000: ora vale più di Amazon

Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 123.000 dollari lunedì 14 luglio 2025 e toccando una capitalizzazione di mercato di 2,41 trilioni di dollari. Con questo traguardo, ha superato Amazon diventando il 5° asset più grande al mondo, dietro solo a Oro (22,6 trilioni), Nvidia (4 trilioni), Microsoft (3,7 trilioni) e Apple (3,1 trilioni).

A sostenere il rally ci sono diversi fattori, flussi record nei Bitcoin ETF spot statunitensi, segnali di sostegno politico durante la “Crypto Week” negli Stati Uniti e una maggiore liquidità macroeconomica. Solo negli ultimi sette giorni, gli ETF su bitcoin hanno attirato oltre 3,7 miliardi di dollari di afflussi netti, confermando un interesse istituzionale crescente.

Secondo Vincent Liu, CIO di Kronos Research, se le attuali dinamiche si mantengono, Bitcoin potrebbe puntare a 130.000-150.000 dollari nel breve termine, soprattutto se arriveranno segnali chiari di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.

Bernstein: $200.000 per BTC nel Q1 del 2026

Il gruppo di ricerca Bernstein prevede che Bitcoin raggiungerà i 200.000 dollari entro l’inizio del 2026, ma non sarà un viaggio semplice. Il nuovo ciclo rialzista sarà “lungo ed estenuante”, guidato non dalla speculazione retail, ma dall’adozione istituzionale e dall’integrazione nel sistema finanziario tradizionale.

Secondo Bernstein, i principali catalizzatori saranno:

  • La chiarezza normativa derivante dall’approvazione delle leggi GENIUS e Clarity Act negli Stati Uniti;
  • Il reshoring di attività crypto da mercati offshore;
  • L’ascesa della tokenizzazione (RWA) e delle stablecoin;
  • L’integrazione di blockchain come Ethereum e Solana nel mondo bancario e fintech.

Il messaggio chiave è chiaro: Potrebbe sembrare l’ennesimo ciclo rialzista crypto, ma stavolta c’è una reale adozione sul campo.

IBIT di BlackRock: record mondiale per l’ETF 

Il BlackRock iShares Bitcoin Trust (IBIT) ha raggiunto un traguardo senza precedenti, 80 miliardi di dollari in asset under management (AUM) in appena 374 giorni, diventando l’ETF più veloce della storia a raggiungere questo valore. Ora IBIT detiene oltre 700.000 BTC, che equivalgono al 3,55% della fornitura totale di Bitcoin.

IBIT rappresenta oggi il 59% del valore totale detenuto da tutti gli ETF spot su bitcoin quotati negli Stati Uniti. L’interesse è stato alimentato da sette giornate con afflussi superiori al miliardo di dollari dal lancio di gennaio, due delle quali solo nell’ultima settimana.

Secondo l’analista di Bloomberg Eric Balchunas, questo successo indica una netta preferenza degli investitori per strumenti regolamentati che eliminano le complessità del self-custody o delle piattaforme non regolamentate.

Prima banca globale a offrire trading spot su BTC ed ETH

Un altro passo decisivo verso l’integrazione della finanza tradizionale con il mondo crypto è stato fatto da Standard Chartered, che è diventata la prima banca globale ad offrire trading spot su Bitcoin ed Ethereum.

L’iniziativa è stata lanciata tramite la divisione Zodia Markets, una piattaforma regolamentata a Londra per la negoziazione OTC e l’esecuzione di ordini, destinata a clienti istituzionali. Secondo l’annuncio, questa mossa risponde a una domanda crescente da parte degli investitori che vogliono accedere agli asset digitali in un ambiente sicuro e conforme.

Bitcoin Hyper: una Layer2 per sfruttare BTC nella DeFi

Nel nuovo panorama crypto, in cui istituzioni e regolatori stanno ridefinendo le regole del gioco, progetti innovativi come Bitcoin Hyper si fanno largo. Si tratta della prima rete Layer2 per Bitcoin, sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), in grado di gestire dApp, staking e interagire con la DeFi con transazioni più rapide ed economiche.

bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute

Il token nativo $HYPER, attualmente in prevendita a 0,012275 dollari, è il cuore di questa rete layer2 e serve per commissioni, governance e ricompense da staking, con interesse APY attuale del 290%. 

Il progetto ha già raccolto oltre 2,8 milioni di dollari, è compatibile con wallet come MetaMask, e promette di rilasciare il proprio DEX entro fine 2025, portando la potenza della DeFi anche sull’infrastruttura Bitcoin. Con la domanda istituzionale in forte crescita, Bitcoin Hyper si posiziona come ponte strategico tra innovazione e solidità.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1023)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1555)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1353)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1064)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.