
Il 2025 si avvia alla conclusione e il prezzo di Bitcoin (BTC) non è ancora riuscito a raggiungere le attese di inizio anno, quando diversi analisti parlavano di una possibile corsa fino a 200.000 dollari.
Tuttavia, nonostante una crescita più lenta del previsto, esistono forti motivazioni per credere che la criptovaluta possa chiudere l’anno con un’impennata e arrivare a toccare i 140.000 dollari entro i primi mesi del 2026.
Al momento della scrittura Bitcoin oscilla intorno ai 112.000 dollari: un incremento del 25% basterebbe per raggiungere questo obiettivo, e i dati storici giocano a favore di questa ipotesi.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Il quarto trimestre: il periodo d’oro di Bitcoin
Osservando le performance di Bitcoin tra il 2013 e il 2024, emerge un dato inequivocabile: il quarto trimestre è storicamente il più forte per la regina delle criptovalute, con una media di crescita dell’85%. In diversi anni, la corsa finale è stata addirittura esplosiva.
- Nel 2020 BTC è salito del 168% negli ultimi tre mesi.
- Nel 2017 ha messo a segno un clamoroso +215%.
- Nel 2013, uno dei rally più memorabili, il guadagno trimestrale ha superato il 480%.
Ottobre e novembre sono i mesi che tradizionalmente danno il via alla spinta rialzista, tanto che i trader hanno coniato il termine “Uptober”. In particolare, novembre è storicamente il miglior mese in assoluto per Bitcoin, con un rendimento medio del 46%, seguito da ottobre con un +22%.
Al contrario, agosto e settembre risultano spesso deboli: un comportamento che si è ripetuto anche quest’anno, senza sorprendere chi conosce bene le dinamiche cicliche del mercato.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Le previsioni dei mercati: tra rialzo e rischio correzione
Oltre ai dati storici, uno strumento utile per misurare il sentiment sono i mercati di previsione online, dove gli investitori puntano denaro sugli scenari futuri.
Secondo le stime più recenti:
- C’è un 63% di probabilità che Bitcoin torni a toccare il suo massimo storico di 125.000 dollari entro la fine del 2025.
- Il 47% di possibilità che arrivi a 130.000 dollari entro l’inizio del 2026.
- Il 32% di chance che raggiunga i 140.000 dollari.
Più ridotte invece le probabilità di uno scenario estremo: appena il 22% per i 150.000 dollari e il 5% per quota 200.000. Non mancano però i rischi al ribasso: i trader stimano un 6% di possibilità che BTC torni sotto i 70.000 dollari e un 2% che scivoli addirittura sotto i 50.000.
In sintesi, le probabilità di una corsa a 200.000 dollari sono oggi simili a quelle di una discesa fino ai livelli del precedente ciclo rialzista.
Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Il quadro più realistico, considerando sia i dati storici sia il sentiment di mercato, è quello di un nuovo rally di fine anno, simile a quanto accaduto nel 2021. Se questa tendenza si ripeterà, Bitcoin potrebbe guadagnare quel 25% necessario a sfondare la soglia dei 140.000 dollari.
Va però ricordato che il mercato segue cicli di circa quattro anni legati all’halving: l’ultimo è avvenuto 17 mesi fa, e ciò indica che siamo potenzialmente nella fase finale di questo ciclo. Una corsa verso l’alto potrebbe quindi essere seguita da una correzione altrettanto brusca.
Chi decide di investire ora deve quindi considerare non solo le opportunità, ma anche l’elevata volatilità che da sempre caratterizza Bitcoin.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.