Cantor Fitzgerald, bitcoin, btc, oro, fondo bitcoin e oro, bitcoin e oro, bitcoin record, oro record, crypto, criptovalute

Il nuovo fondo di Cantor Fitzgerald evidenzia come sia possibile combinare l’alto potenziale di crescita di Bitcoin con la protezione di capitale offerto dall’oro.

Un fondo da 16,8 miliardi per unire oro e Bitcoin

Cantor Fitzgerald Asset Management ha lanciato il Gold Protected Bitcoin Fund, un fondo da 16,8 miliardi di dollari rivolto esclusivamente a investitori accreditati. L’idea è quella di combinare il potenziale di crescita di Bitcoin con la solidità dell’oro, offrendo un ingresso nel mercato cripto meno rischioso rispetto agli strumenti tradizionali. In pratica, gli investitori possono catturare il 45% dei guadagni del Bitcoin in un arco di cinque anni, mentre il capitale iniziale è protetto dall’oro fino al 100% in caso di ribasso.

Il meccanismo è semplice, se Bitcoin cresce gli investitori partecipano ai rialzi, se invece subisce forti correzioni, l’oro entra in gioco come rete di sicurezza. Questo bilanciamento tra rischio e rendimento mira a offrire una strategia di lungo periodo capace di attirare pension fund, family office e investitori istituzionali.

Una scelta riservata agli investitori accreditati

Il fondo non è disponibile al pubblico retail, in quanto è pensato per una platea di investitori esperti che rispettano determinati requisiti patrimoniali e che sono alla ricerca di un’esposizione più sicura a Bitcoin. Come sottolineato dal presidente Brandon G. Lutnick, lo scopo è creare prodotti innovativi che riflettano l’evoluzione del mercato cripto, ormai considerato sempre più un’opportunità strategica piuttosto che pura speculazione.

Bill Ferri, Global Head di Cantor Fitzgerald Asset Management, ha ribadito che tempismo e protezione sono le chiavi per affrontare un mercato ad alta volatilità come quello delle criptovalute. Il fondo, con il suo orizzonte quinquennale, è stato pensato per gestire entrambe le componenti, combinando sicurezza e rendimento.

Correlazione tra Bitcoin e oro

Parallelamente, i dati mostrano che la correlazione tra Bitcoin e oro si è recentemente trasformata. Dopo aver raggiunto valori positivi a giugno, l’indice è sceso sotto lo zero, segnalando per la prima volta da febbraio una correlazione negativa tra i due asset. Mentre l’oro ha toccato un nuovo record di 3.655 dollari due giorni fa, Bitcoin ha vissuto una fase di debolezza dopo aver raggiunto un nuovo prezzo record di 124.500 dollari il 14 agosto, evidenziando come i due beni rifugio possano muoversi in direzioni opposte in un determinato periodo, ma con un andamento di lungo termine rialzista.

Bitcoin come nuovo bene rifugio

Il dibattito sull’utilizzo di Bitcoin come bene rifugio si fa sempre più intenso. Secondo Paolo Ardoino, CEO di Tether, Bitcoin deve ormai essere considerato “oro digitale”, grazie alla sua fornitura ben definita e alla scarsità, in un’epoca di inflazione crescente e di eccessiva creazione monetaria. In un contesto di incertezza geopolitica ed economica, sia Bitcoin sia oro continuano ad attirare l’interesse degli investitori alla ricerca di protezione del capitale.

Nonostante l’ascesa di Bitcoin, l’oro mantiene il suo ruolo storico di bene rifugio tangibile, mentre il real estate viene considerato un pilastro per la protezione del capitale nel lungo termine. La visione di Ardoino suggerisce una strategia diversificata che unisce asset digitali e tradizionali, bilanciando innovazione e stabilità per affrontare periodi di forte incertezza economica.

Hyper ($HYPER) porta DeFi e staking su Bitcoin

Bitcoin Hyper rappresenta un’alternativa interessante nel mondo delle criptovalute, essendo una Layer2 nativa su Bitcoin progettata per abilitare BTC in molte più applicazioni DeFi, dApp e protocolli di staking. 

Compatible con la Solana Virtual Machine (SVM), Hyper combina la sicurezza di Bitcoin con la velocità e scalabilità tipiche di Solana, permettendo transazioni quasi in tempo reale e costi di esecuzione significativamente ridotti. 

Il token nativo $HYPER assolve 3 funzioni principali nella layer2: mezzo di pagamento delle commissioni sulla rete, staking con ricompensa del 75% apy e governance on-chain, permettendo agli utenti di partecipare attivamente alle decisioni sul protocollo. 

bitcoin hyper, layer2 bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, defi, layer2

La prevendita di $HYPER è aperta sul sito al costo di 0,012885 dollari per token, dove ha già raccolto oltre 14,8 milioni di dollari, evidenziando forte interesse da parte della comunità. Inoltre, Hyper prevede il lancio di un DEX nativo entro fine anno, che faciliterà lo scambio di token, aprendo a scenari avanzati come cross-chain trading e interazioni con la DeFi tradizionalmente riservate alle blockchain come Ethereum o Solana.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1065)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1600)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1485)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1766)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.