
Nel 2025 molti investitori stanno guardando oltre Bitcoin alla ricerca di criptovalute con un potenziale di crescita superiore. Non è un caso: negli ultimi tre mesi oltre 70 dei primi 100 token per capitalizzazione hanno fatto meglio della regina delle crypto.
Tra i nomi più discussi spiccano XRP e TRON (TRX), entrambe stabilmente nella top 10 del mercato e capaci di performance di rilievo: XRP ha guadagnato circa il 40% da inizio anno, mentre TRON si attesta intorno al +33%. La domanda è inevitabile: meglio puntare su XRP o su TRON?
La forza del mercato americano
Per gli investitori statunitensi, XRP parte con un vantaggio evidente: è supportata da Ripple Labs, società fintech con sede a San Francisco. Questo significa maggiore accessibilità, visto che XRP è quotata su piattaforme popolari come Coinbase e Robinhood.
Al contrario, TRON non è disponibile sui principali exchange americani: la sua liquidità è concentrata soprattutto in Asia, Medio Oriente e mercati offshore, rendendone l’acquisto più complesso per chi vive negli Stati Uniti.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
La corsa alle stablecoin
Un altro punto chiave riguarda il mercato delle stablecoin, settore in forte espansione che secondo le previsioni del Tesoro USA potrebbe decuplicare di valore in pochi anni. Qui la sfida tra XRP e TRON è particolarmente interessante.
- TRON gestisce circa il 35% delle transazioni in stablecoin a livello globale, grazie soprattutto a Tether (USDT), largamente utilizzata fuori dagli USA.
- Ripple ha invece lanciato la sua stablecoin, Ripple USD (R-USD), che in soli nove mesi ha raggiunto una capitalizzazione di 750 milioni di dollari, entrando tra le prime 100 criptovalute. Inoltre, l’acquisizione della piattaforma Rail per 200 milioni di dollari rafforza ulteriormente la sua posizione nel settore dei pagamenti digitali.
Le relazioni politiche e il “fattore Trump”
Nel contesto attuale, la politica gioca un ruolo non trascurabile nel futuro delle criptovalute. TRON può contare sull’influenza del suo fondatore Justin Sun, che ha stretto rapporti diretti con Donald Trump e il suo entourage, diventando sostenitore di progetti crypto vicini all’ex presidente. Queste connessioni potrebbero garantire a TRON vantaggi strategici negli Stati Uniti.
Dall’altra parte, Ripple non resta a guardare: il CEO Brad Garlinghouse ha partecipato a summit ufficiali sulla regolamentazione crypto e sostiene l’inclusione di XRP nel nuovo Digital Asset Stockpile, una sorta di riserva strategica digitale americana.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
ETF e prospettive future
Guardando al lungo periodo, XRP appare come l’opzione più solida. Pur essendo meno dominante nel mercato delle stablecoin rispetto a TRON, gode di un ecosistema regolamentato, di una maggiore facilità di acquisto per gli investitori occidentali e di prospettive di crescita interessanti.
Uno dei catalizzatori principali potrebbe essere l’arrivo dei primi ETF spot su XRP, attesi entro la fine del 2025. Questo aprirebbe le porte a una nuova ondata di investimenti istituzionali, fornendo un’alternativa sicura e regolamentata a chi non vuole acquistare direttamente sui mercati crypto.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.